Siti e servizi online Gratis causa Coronavirus: Film, Serie Tv, Libri, Corsi, Musei e Sport

Dalle piattaforme e-learning e i corsi online, passando per gli audiolibri, i giornali digitali, i musei virtuali e i fumetti da sfogliare con il dito, tante iniziative gratuite ed esperimenti di solidarietà digitale al motto di #restiamoacasa contro il Coronavirus.
A causa dell’emergenza Coronavirus che sta colpendo l’Italia, il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, ma non solo, con il supporto tecnico di AgID e di imprese, privati, start-up e associazioni, ha reso disponibili per cittadini una serie di servizi online completamente gratuiti, almeno finché durerà questo momento di allerta sanitaria.
Nell’elenco del Ministero, e in tanti altri siti web e profili social, si possono trovare piattaforme per guardare film e serie web in streaming gratuitamente, offerte di free giga per aiutare la comunicazione digitale, piattaforme e-learining dove leggere giornali e libri o seguire lezioni senza dover uscire di casa, e persino servizi digitali pubblici, specialistici e consulenze mediche
Scopriamo insieme alcuni di questi siti online gratuiti e servizi digitali ai tempi della Solidarietà Digitale e in vista del primo vero weekend #restiamoacasa
(La lista è in corso di aggiornamento. Alcune promozioni sono ancora in fase di attivazione mentre altre prevedono restrizioni territoriali o preiscrizione…ma c’è comunque tanta solidarietà digitale)
Film e Serie TV in streaming
RAI PLAY: sul catalogo di RaiPlay è possibile accedere a tutta la programmazione tv trasmetta sui canali Rai del digitale terrestre. RaiPlay, che già offre contenuti gratuiti, dal 10 marzo ha deciso di togliere l’obbligo di registrazione
Open DDB: con il suo progetto di “streaming di comunità” Open DDB punta alla promozione della cultura dal basso, attraverso un portale europeo in Creative Commons che promuove la libera circolazione di opere indipendenti (libri, film, musica). Per il periodo di emergenza, anche Open DDB ha scelto di offrire tutti suoi contenuti gratis.
Infinity: Il servizio di streaming online on demand del gruppo Mediaset, con canali live e un catalogo con film e serie tv, ha deciso di dare la possibilità di usufruire di un periodo di prova gratuita di 30 giorni.
The Film Club: in tempi di solidarietà social, Minerva Pictures ha deciso di mettere a disposizione 100 film gratuiti in streaming, senza obbligo di registrazione e senza dover inserire i dati della propria carta di credito.
DPlay Plus: appartenente alla piattaforma DPlay, Dplay Plus è una sezione dedicata esclusivamente ai telefilm in steaming (Walter Presents), generalmente a pagamento. Anche in questo caso, grazie alla solidarietà digitale, DPlay Plus ha deciso di offrire tutti i contenuti gratis per un mese, download incluso.
Siti streaming alternativi: non tutto lo streaming è Netflix…Il web pullula di piattaforma streaming alternative dopo poter godere del cinema digitale di livello, film d’autore e grandi classici. Scoprile tutte in questo post sui siti streaming alternativi
Libri, Fumetti, Graphic Novel, Giornali e Riviste
Lo spazio Bianco: Per ridurre al minimo le uscite e le interazioni pubbliche, in linea con il motto #restiamoacasa, la redazione di “Lo Spazio Bianco” ha pubblicato un ghiotto elenco di Fumetti e Graphic Novel GRATIS da sfogliare online in questi giorni di isolamento
Gruppo Mondadori: il gruppo ha deciso di mettere a disposizione 50.000 abbonamenti gratuiti ai magazine per tre mesi. Grazie a questa iniziativa sarà infatti possibile leggeri viste in formato digitale a scelta tra: CasaFacile, Chi, Donna Moderna, Focus, Focus Junior, Focus Storia, GialloZafferano, Grazia, Icon, Icon Design e Tv Sorrisi e Canzoni
Radio Play Radio: Coronavirus o no, non dimentichiamoci di Radio Play Radio con i suoi racconti letti “Ad alta Voce”, un programma radiofonico di lettura ad alta voce in onda dal lunedì al venerdì, all’interno del pomeriggio di Fahrenheit. Sono comunque tante le iniziative radiofoniche da non perdere
Il Saggiatore: a cadenza regolare, anche il Saggiatore ha deciso di condividere una serie di ebook da scaricare gratuitamente per rendere il passaggio del tempo più lieve per tutti .
Audiolibri: siti dove scaricare gratuitamente o ascoltare la versione integrale o parziale di audiobook in inglese, audiolibri in spagnolo e a breve in francese e tedesco
Gruppo GEDI, invece, ha offerto 25.000 abbonamenti gratuiti a La Repubblica e a La Stampa in versione digitale. A breve le indicazioni per l’attivazione
Un Bonelli al Giorno: A partire da lunedì 23 marzo, è possibile scaricare gratuitamente una serie di 14 albi a fumetti in versione digitale, da leggere comodamente sul computer. Uno al giorno per due settimane, ognuno disponibile per 24 ore
World Digital Library: In questo periodo di#iorestoacasa, e per tutto il tempo in cui durerà l’emergenza coronavirus a livello globale, l’UNESCO, con la sua “ World Digital Library”, la biblioteca digitale più grande al mondo, entra nelle nostre case e ci regala il suo immenso patrimonio culturale
Zanichelli: per 90 giorni, accesso gratuito ai dizionari di italiano, francese, tedesco e spagnolo
SkylabStudios: Una libreria virtuale dove è possibile scaricare gratuitamente uno o più libri dei grandi classici. (non sempre funzionante)
Spazio ai bambini
Lezioni sul sofà: iniziativa dello scrittore Matteo Corradini molte personalità del mondo della cultura presentano video nei quali raccontano, spiegano, invitano i bambini di varie fasce d’età al gioco e all’ascolto
Inquieto Girovago: ideato dallo scrittore Luca Saltini, la pagina presenta una collezione di file audio a misura di bambino (ma anche di adulto) con capolavori della letteratura, racconti di viaggio, fiabe classiche e moderne
Giga gratuiti
Vodafone, Tim, Fastweb, Wind e Iliad: sono alcune delle compagnie telefoniche che hanno deciso di offrire giga gratuiti per almeno 7 giorni ai propri clienti, a partire sopratutto dalla seconda settimana di marzo
Esercizi di Fitness e Yoga
Sono tante, anzi tantissime le iniziative social per aiutare tutti a restare in forma, pur essendo blindati in casa. Noi di Scambieuropei ne abbiamo raccolte alcune. Scopri i Corsi Yoga Online gratis per rimanere in forma: YouTube, Instagram e Streaming
Per non parlare delle ormai numerose palestre virtuali, con i loro Corsi di Fitness gratuiti per allenarsi da casa
Corsi online gratuiti – piattaforme E-learning
WeSchool: è la piattaforma digitale che permette ai docenti di dare vita ad una vera e propria classe online, con la possibilità di condividere materiali, aprire discussioni, effettuare verifiche e test e tanto altro direttamente da smartphone, tablet o computer
Amnesty International, in collaborazione con EdX, Stanford University, Udemy e Learnsity, ha creato dei corsi MOOCs gratuiti, accessibili online a tutti gli interessati, e riguardanti tematiche legate al campo dei diritti umani
Corsi scuole Ivy League: sono circa 500 i corsi attivi offerti gratuitamente da prestigiose università quali Brown, Cornell, Columbia, Dartmouth, Harvard, Yale, Penn e Princeton, grazie alle moderne piattaforme di e-learning.
Corso sviluppo sostenibile azione Umanitaria: Il corso online di Sviluppo Sostenibile nell’Azione Umanitaria è offerto dalla Federazione Internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e dal Comitato Internazionale della Croce Rossa e Homuork.
Corsi di fotografia online: Il MoMA, Museum of Modern Art di New York e la prestigiosa Università di Harvard offrono corsi di fotografia digitale completamente gratuiti su piattaforma online.
Corsi sull’educazione globale: SDG Academy offre corsi online gratuiti aperti a tutti, con l’obiettivo di sensibilizzare e formare la comunità mondiale allo sviluppo sostenibile. I corsi coprono una moltitudine di argomenti interessanti
Corsi online Udemy: La piattaforma per l’apprendimento online Udemy offre corsi in elearning di diverso livello in diversi settori e materie. Solitamente questi corsi sono a pagamento, ma il sito ha da poco lanciato un’offerta speciale rilasciando gratuitamente più di 30 corsi online gratis in italiano e inglese.
Corso online gratuito Univerisità di Yale su come essere felici nella vita: L’Università di Yale ha creato un corso online per migliorare il proprio grado di felicità e adottare comportamenti positivi. Ecco in cosa consiste: the science of well being
Igea offre una numerosa selezione di corsi online da poter frequentare gratuitamente, seduti comodamente dal divano di casa. I corsi si rivolgono, in particolare, ad operatori socio-sanitari e al mondo della scuola
Scopri le migliori piattaforme per l’apprendimento digitale con Corsi Online Gratuiti
Musei
Le Gallerie degli Uffizi di Firenze hanno lanciato la campagna social Uffizi Decameron. L’iniziativa prevede la pubblicazione di foto, video e storie dedicate ai capolavori custoditi nella Galleria. Segui la campagna con l’hastag #UffiziDecameron
Cineteca di Milano ha reso gratuita una parte del suo catalogo in streaming, con film e filmati d’autore. È sufficiente registrarsi
Musei Italiani – appuntamenti virtuali: Uno spazio dedicato sul sito Mibact che raccoglie iniziative virtuali, video, pagine web e post facebook, instagram e tweet
MIBACT – L’ITALIA CHIAMO: Sul canale YouTube del Mibact è possibile seguire la maratona di musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, spettacolo, cinema e musica
Ma le iniziative museali non finiscono qui, con tour virtuali e collezioni online per tutti i gusti: Pinacoteca di Brera, Musei Vaticani, Museo Archeologico – Atene, Prado – Madrid, Louvre – Parigi, British Museum – Londra, Metropolitan Museum – New York, National Gallery of art – Washington
Volontariato Online
UN Online Volunteering è un’iniziativa che rientra nel programma di volontariato internazionale delle Nazioni Unite e che consente alle organizzazioni e ai volontari di unirsi per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile, in qualsiasi parte del mondo e da qualsiasi dispositivo
Se siete incappati in qualche altra bella iniziativa di Solidarietà Digitale, fatecelo sapere e provvederemo ad inserirla nell’elenco