Stage in Austria al Centro Europeo di Lingue Moderne per 6 mesi da aprile 2025
Sei un appassionato di lingue? Ti piacerebbe fare uno Stage in Austria al Centro Europeo di Lingue Moderne per 6 mesi? Allora non perdere questa occasione di tirocinio a Graz!
- Durata: 6 mesi
- Dove: Graz, Austria
- Periodo: da aprile a settembre 2025
Descrizione dell’ente
Il Centro Europeo di Lingue Moderne è la struttura del Consiglio d’Europa che ha il compito di promuovere e incentivare politiche a favore delle lingue e la promozione di approcci innovativi nell’apprendimento e l’insegnamento delle lingue moderne.
Il Centro Europeo per le Lingue Moderne offre tirocini in quattro aree diverse: Amministrazione, Comunicazione e documentazione, Programma e Logistica e Sito web
Descrizione dell’offerta
Due volte l’anno, il Centro Europeo di Lingue Moderne accoglie tirocinanti da inserire in una delle quattro aree specialistiche della struttura
Sito web:
- Aggiungere / aggiornare informazioni ed imparare come sviluppare i vari siti dell’ECML e dei suoi progetti
- Produrre pubblicazioni e volantini
- Impaginare e modificare i documenti
- Sostenere le attività locali del progetto ECML
- Contribuire alla strategia di comunicazione dell’ECML e alla promozione del Centro
Programma e logistica:
- Supporto all’assistente al programma e al segretario del programma, curando documenti, contattando i partecipanti dei workshop ed inviando tutti i tipi di documentazione necessari
- Fornire assistenza allo lo staff e ai partecipanti durante i workshop e durante gli incontri
Documentazione e Comunicazione:
- Fornire supporto alle attività quotidiane
- Fornire assistenza ai partecipanti ai workshop e alle riunioni dell’ECML (preparazione delle sale riunioni, cartelle dei partecipanti e stand di pubblicazione, fornitura di supporto logistico ai partecipanti)
- Fornire assistenza generale (richieste individuali, ordini di documentazione, bolle di consegna, fatture, spedizioni diplomatiche, imballaggio, coordinamento della logistica);
- Presentazione delle risorse dell’ECML durante visite guidate per gruppi internazionali di esperti, studenti, gruppi scolastici
- Sviluppo del sito web ECML (www.ecml.at): aggiornamento delle pagine Web relative alla formazione linguistica e alla competenza ECML nei paesi membri e partner
- Lavoro editoriale / Traduzioni: traduzione di e-news da e verso l’inglese e il francese; dell’ECML.
- Lavoro in biblioteca: catalogazione delle risorse dell’ECML “Collezione John Trim”, scrivendo brevi contenuti e descrizioni tematiche e mantenendo aggiornati i registri dei prestiti
Amministrazione generale
- Prestare assistenza nello sviluppo del database “progetti! e all’implementazione del Windream (Document Management Software)
- Fornire supporto nel processo della documentazione finanziaria
- Lavoro di fotocopiatura/scanning, classificazione secondo l’articolo di bilancio e registrazione della posta;
- Correzioni al database di posta dell’EMCL (correzione/immissione di informazioni già esistenti
- Inserimento di dati bancari nel database ECML
- Preparazione della documentazione dei workshop come biglietti pre-pagati prenotazioni alberghiere ecc ecc.
- Preparazione di moduli di rimborso e assistenza nella registrazione dei partecipanti di workshop, riunioni di rete o di esperti
- Preparazione di eventi nel quadro del programma di attività ECML.
Condizioni economiche
- E’ prevista una sovvenzione mensile di 765 euro
- Una deduzione di circa 20 euro è prevista tutti i mesi dalla retribuzione del tirocinante per le spese di assicurazione durante il soggiorno
- Leggi le FAQ per avere informazioni sulle condizioni economiche
Requisiti per partecipare
- avere ottima conoscenza di inglese o francese
- possedere la laurea triennale
- essere flessibili, organizzati e portati al lavoro di gruppo
- risiedere o studiare in uno dei paesi membri della rete ECML: Albania, Andorra, Armenia, Austria, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Cyprus, Czech Republic, Estonia, Finland, France, Germany, Iceland, Ireland, Latvia, Liechtenstein, Lithuania, Luxembourg, Malta, Montenegro, Netherlands, Norway, Poland, Romania, Slovak, Republic Slovenia, Spain, Sweden, Switzerland ecc ecc
IMPORTANTE: I candidati dei paesi non membri, come l’Italia, possono fare domanda se stanno vivendo/studiando all’interno di uno dei paesi membri della rete ECML
Scambieuropei, visto l’alto numero di stranieri che segue il sito e il numero di italiani all’estero, ha deciso di pubblicare comunque la call
Guida alla candidatura
Se interessati, leggere attentamente la call ufficiale
Scadenza
31 dicembre 2024 per il periodo da aprile a settembre 2025