Vi piacerebbe lavorare nelle istituzioni europee? Aspirate ad una carriera internazionale? Scambieuropei ha raccolto per voi una Guida agli Stage nelle istituzioni europee, ovviamente retribuiti!
Le istituzioni dell’Unione Europea (e non) organizzano annualmente Stage nelle istituzioni europee che prevedono una retribuzione e permettono ai giovani di confrontarsi con la realtà istituzionale delle agenzie e degli organi decentrati dell’UE.
Secondo i dati riportati da EPSO, l’ufficio interistituzionale incaricato di selezionare il personale per tutte le istituzioni e le agenzie dell’Unione europea, circa 1 200 giovani ogni anno hanno la possibilità di svolgere un’esperienza di tirocinio finalizzata ad ampliare le loro competenze professionali e personali e a migliorare la loro conoscenza delle istituzioni europee e dei loro ruoli e compiti
Durata e scadenze degli Stage nelle istituzioni europee
La maggior parte delle istituzioni dell’UE organizza stage per giovani laureati, di una durata variabile tra 3 e 5 mesi, e da attuarsi in vari campi e settori. Le selezione dei tirocinanti sono gestite dalle singole istituzioni e, in alternativa, dalle agenzie dell’UE.
Le scadenze per fare domanda sono cicliche e spesso variabili. E’ comunque possibile verificare i periodi di candidatura all’interno dei bandi ufficiali, aggiornati annualmente
Lista delle istituzioni europee
- Stage al Parlamento Europeo
Durata: 5 mesi
Retribuzione: Circa 1 300 euro al mese
Date di inizio: 1º marzo e 1º ottobre
Leggi il BANDO
- Stage al Comitato delle Regioni
Durata: 5 mesi
Retribuzione: Circa 1 170 euro al mese
Date di inizio: 16 febbraio – 15 luglio (Sessione primaverile) – 16 settembre – 15 febbraio (Sessione autunnale)
Leggi il BANDO
- Stage alla Corte dei Conti
Durata: 5 mesi
Retribuzione: Circa 1 350 euro (a seconda degli stanziamenti di bilancio disponibili)
Date di inizio: marzo, maggio, ottobre di ogni anno
Leggi il BANDO
- Stage al Comitato Economico e Sociale
Durata: 5 mesi
Retribuzione: Circa 1196 euro al mese
Date di inizio: 16 febbraio e 16 settembre
Leggi il BANDO
- Stage presso la Banca Europea per gli investimenti
Durata: 1-5 mesi (6 mesi se previsto dal corso universitario)
Retribuzione: Sì
Date di inizio: 1° febbraio / 1° marzo / 1° settembre / 1° ottobre (comunque variabili a seconda delle offerte presenti)
Leggi il BANDO
- Stage alla Corte di Giustizia
Durata: 5 mesi (10-12 settimane per i tirocini di interpretazione)
Retribuzione: Circa 1 177 euro al mese
Date di inizio: 1º marzo e 1º ottobre
Leggi il BANDO
- Stage al Mediatore Europeo
Durata: minimo 4 mesi, con una possibilità di proroga di ulteriori 8 mesi (a seconda dell’operato) – per un totale massimo di 12 mesi
Retribuzione: Circa 1 300 euro al mese a Bruxelles e circa 1 500 euro al mese a Strasburgo
Date di inizio: 1º gennaio e 1º settembre
Leggi il BANDO
- Stage alla Commissione Europea
Durata: 5 mesi
Retribuzione: 1196,84 euro e rimborso delle spese di viaggio
Date di inizio: 1º marzo e 1º ottobre
Leggi il BANDO
- Stage al Consiglio dell’Unione
Durata: 5 mesi
Retribuzione: 1 196,84 euro al mese, rimborso dell’indennità di viaggio e carta di riduzione del ristorante del SGC.
Date di inizio: 1 febbraio (periodo di presentazione delle domande ad agosto/settembre – verificare in questo periodo le date definitive) e 1 settembre (periodo di presentazione delle domande a febbraio/marzo – verificare in questo periodo le date definitive).
Leggi il BANDO
- Stage alla Banca Centrale Europea
Durata: 3-6 mesi (può essere prorogato una volta per un totale di 12 mesi)
Retribuzione: Circa 1 070 euro al mese
Date di inizio: In qualsiasi momento, a seconda della disponibilità
Leggi il BANDO
- Stage Delegazioni UE nel mondo – Servizio Europeo per l’Azione Esterna
Durata: 6 mesi al massimo
Retribuzione: sì, per i giovani laureati con meno di un anno di esperienza professionale.
Date di inizio: In qualsiasi momento, a seconda della disponibilità
LEGGI IL BANDO
- Stage (CEDEFOP) Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale
Durata: 9 mesi
Retribuzione: 919,40 euro al mese per i tirocinanti provenienti dall’estero e per quelli residenti in Grecia e che devono trasferirsi a Salonicco per la durata del tirocinio e 734,26 euro al mese per quelli già residenti a Salonicco.
Date di inizio: 1 ottobre
LEGGI IL BANDO
- Stage (ECHA) Agenzia europea per le sostanze chimiche
Durata: 3-6 mesi
Retribuzione: Circa 1 300 euro al mese
Date di inizio: Marzo e settembre
LEGGI IL BANDO
- Stage (EFSA) Autorità europea per la sicurezza alimentare
Durata: da 5 a 12 mesi
Retribuzione: Circa 1.160 al mese al mese.
Date di inizio: mediamente Novembre / febbraio (sono possibili variazioni)
LEGGI IL BANDO
- Stage (EUROFOUND) Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro
Durata: 6 mesi (prorogabili per un ulteriore periodo di 6 mesi).
Retribuzione: Circa 1 410 euro
Date di inizio: in qualsiasi momento
LEGGI IL BANDO
- Stage (EIGE) Istituto europeo per l’uguaglianza di genere
Durata: fino a 6 mesi
Retribuzione: Circa 750 euro al mese
Date di inizio: variabile a seconda delle opportunità disponibili
Leggi il BANDO
- Stage Impresa comune europea per ITER e lo sviluppo dell’energia da fusione
Durata: 9 mesi
Retribuzione: Circa 1000 euro al mese
Date di inizio: 1 ottobre
Leggi il BANDO
- Stage Agenzia europea per la sicurezza marittima (EMSA)
Durata: da 3 a 6 mesi
Retribuzione: Circa 1 025 euro al mese, + supplemento per diversamente abili. Possibili rimborsi trasporti
Date di inizio: 1º marzo e 1º ottobre
Leggi il BANDO
- Stage (ENISA) Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione
Durata: da 3 a 12 mesi
Retribuzione: Circa 1.000 euro al mese
Date di inizio: a discrezione dell’Agenzia
Leggi il BANDO
- Stage (ERA) Agenzia dell’Unione europea per le ferrovie
Durata: circa 10 mesi
Retribuzione: Circa 1,299.89 euro al mese
Date di inizio: 1º settembre
Leggi il BANDO
- Stage Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali
Durata: tra 3 e 12 mesi
Retribuzione: borsa di finanziamento mensile
Date di inizio: 1º ottobre
Leggi il BANDO
- Stage (EUIPO) Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale
Durata: 5 mesi
Retribuzione: prevista
Date di inizio: 1º settembre 1° febbraio
Leggi il BANDO
- Stage SatCen (Centro satellitare dell’Unione europea)
Durata: 2-6 mesi (prorogabile fino a 12 mesi)
Retribuzione: Circa 1 000 euro al mese
Date di inizio: variabile
Leggi il BANDO
- Stage Joint Research Centre
Durata: da 3 a 5 mesi
Retribuzione: sì. A seconda del luogo di assegnazione.
Data d’inizio: variabile a seconda delle posizioni
Leggi il BANDO
- Stage Centro di traduzione degli organi dell’Unione europea (CDT)
Durata: 3-6 mesi
Retribuzione: sì. Pari al 25% dello stipendio mensile di base di un agente temporaneo di grado AD5, scatto 1.
Date di inizio: in qualsiasi momento
Leggi il BANDO
- Stage (ACER) Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia
Durata: da 3 a 6 mesi
Retribuzione: 600 euro (contributo mensile) e 350 euro (indennità di alloggio).
Date di inizio: 1º settembre o 1º marzo.
Leggi il BANDO
- Stage Agenzia del sistema globale di navigazione satellitare (GNSS) europeo
Durata: 6 mesi
Retribuzione: circa 1.000 euro mensili
Date di inizio: 1 ° di ogni mese, in base alle esigenze dell’Agenzia
Leggi il BANDO
Consigli per l’uso
Vi ricordiamo che le proposte di stage nelle istituzioni europee escono una o più volte l’anno e possono presentare la medesima struttura o aver apportato cambiamenti.
Onde evitare di perdere informazioni importanti inerenti specifiche variazioni sui criteri di eleggibilità, vi invitiamo a controllare i dettagli dell’offerta sia sui link di riferimento (non automaticamente aggiornati) sia nel sito ufficiale