Stage in comunicazione, scienza o amministrazione con Efsa a Parma. €1,463 mensili. 19 Aprile 2023, 09:00 RedazioneAnche per il 2023 sono aperte le candidature per lo Stage in comunicazione, scienza o amministrazione con Efsa a Parma. €1,463 mensili Dove: Parma, ItaliaDurata: 12 mesiDescrizione dell’enteL’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare o EFSA (European Food Safety Authority) è un’agenzia dell’Unione europea istituita nel 2002. La sua sede è a Parma, in Italia.Fornisce consulenza scientifica e una comunicazione efficace in materia di rischi, esistenti ed emergenti, associati alla catena alimentare.Descrizione dell’offertaCiclicamente la European Food Safety Authority (EFSA) offre opportunità di tirocinio nei settori delle scienze, della comunicazione, del diritto, dell’amministrazione e così via, con lo scopo di offrire ai tirocinanti la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante i loro studi accademiciMansioni e ResponsabilitàCome tirocinante avrai la possibilità di acquisire esperienza in un’agenzia dell’UE, partecipando a diverse attività e sostenendo progetti significativi, insieme al personale e ai partner di EFSA.Più nello specifico, avrai la possibilità di:Contribuire agli obiettivi generali di EFSA, sostenendo l’Autorità nella redazione di documenti e relazioni, gestendo il lavoro scientifico e/o amministrativo e garantendo una comunicazione tempestiva dei risultatiContribuire alla realizzazione di progetti e attività specifiche con nuove idee e soluzioni innovativeContribuire alla pianificazione e al monitoraggio delle attività dell’AutoritàPartecipare a diversi corsi di formazione che aiuteranno la risorsa a crescere professionalmente.RequisitiEssere cittadini degli Stati membri dell’UE, SEE, EFTA o paesi che beneficiano di una strategia di pre-adesioneEssere in possesso di una laurea almeno triennale al momento della data di scadenza Buona conoscenza dall’ inglese (livello minimo B2)Non aver mai effettuato alcuno stage presso l’ EFSAAver svolto studi in ambiti connessi con l’attività dell’EFSA (esempio sicurezza alimentare, tossicologia, microbiologia, statistica, calcolo del rischio scientifico). Il background di chi invece desidera svolgere lo stage in una funzione di supporto comprende studi di informatica, comunicazione, legge, risorse umane, servizi infrastrutturali, gestione di progetto, e simili)Criteri di selezioneI principali criteri di selezione sono due:Esperienza e conoscenza dell’ente. In particolare conoscenza di un’area relativa alle attività dell’EFSA o esperienza in tale area.Competenze personali: Capacità di lavorare in gruppo, di problem solving, di assumere responsabilità personali. Effettive capacità di comunicare efficacemente in inglese.Maggiori informazioniLeggi il BANDO generale dei tirociniCondizioni economicheI tirocinanti selezionati riceveranno un compenso mensile di €1,463 mensili.Guida alla candidaturaPer candidarsi, connettersi direttamente alla pagina dell’offerta cliccando il bottone sottostante:INVIA LA TUA CANDIDATURAMaggiori informazioniPer ulteriori informazioni consultare il sito di EFSAScadenza15 Maggio 2023 ore 23:59Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA