Stage a Vienna all’Agenzia internazionale per l’energia atomica dai 3 ai 12 mesi

Fino a marzo è possibile fare domanda di Stage a Vienna all’Agenzia internazionale per l’energia atomica per studenti e neolaureati
- Dove: Austria, Vienna
- Durata: da 3 a 12 mesi
Descrizione dell’agenzia
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica, in inglese International Atomic Energy Agency, è un’agenzia autonoma fondata nel 1957 con lo scopo di promuovere l’utilizzo pacifico dell’energia nucleare e di impedirne l’utilizzo per scopi militari.
Descrizione dell’offerta
I tirocini vengono offerti con cadenza periodica e hanno una durata che varia dai 3 ai 12 mesi. Possono essere svolti in diverse aree, a seconda delle priorità o dei progetti in corso nell’Organizzazione.
In generale, le opportunità di stage sono destinate a candidati con un background formativo in varie discipline, come ingegneria, scienze naturali, scienze sociali e umanistiche, informatica, amministrazione e management.
Profili aperti
- Media, Multimedia e Divulgazione al Pubblico
- Scadenza: 16 marzo 2025
- Comunicazione – Dipartimento di sicurezza nucleare
- Scadenza: 26 febbraio 2025.
- Formazione e consapevolezza sulla sicurezza informatica –
- Scadenza: 10 marzo 2025
- Scadenza: 10 marzo 2025
- Miglioramento della modellazione del bilancio idrico con i dati sul Radon
- Scadenza: 26 febbraio 2025.
- Scadenza: 26 febbraio 2025.
- Bilancio e Finanza
- Scadenza: 17 marzo 2025
Requisiti generali
- Età: I candidati devono avere almeno 20 anni.
- aver conseguito una laurea triennale. La domanda di stage si può presentare fino a un anno dopo il completamento di una laurea triennale, magistrale o di dottorato;
- I candidati non devono aver partecipato in precedenza al programma di tirocinio dell’Agenzia.
- Lingue: Conoscenza lavorativa (orale e scritta) dell‘inglese è essenziale. La conoscenza di altre lingue ufficiali dell’AIEA (arabo, cinese, francese, russo o spagnolo) è considerata un vantaggio.
- Adattabilità: I tirocinanti devono essere in grado di adattarsi a un ambiente internazionale, multiculturale e multilingue.
- Competenze comunicative: È richiesta una buona capacità comunicativa e la capacità di lavorare in team.
- Disciplina di studio: I candidati devono avere una disciplina di studio pertinente al lavoro dell’Agenzia.
Condizioni economiche
Gli stagisti sono retribuiti con un’indennità di 1450 euro mensili per sostenere i costi di sussistenza di base durante il periodo di tirocinio
Per saperne di più sulle condizioni dello stage, clicca qui: https://www.iaea.org
Guida alla candidatura
Per conoscere i dettagli dell’offerta e per fare domanda, clicca sulla posizione vacante
Scadenza
tra il 26 febbraio e il 17 marzo 2025