Stage in Francia presso l’Agenzia Ferroviaria Europea. 1.300 euro mensili e rimborso viaggio da settembre 2020 11 Maggio 2020, 10:00 RedazioneParti per uno Stage in Francia presso l’Agenzia Ferroviaria Europea e avrai la possibilità di approfondire la conoscenza delle attività legate al lavoro dell’agenzia e di vivere fino a 10 mesi nella cittadina francese di Valenciennes Durata: fino a 10 mesiDove: Francia, Valenciennes Quando: 1° settembre 2020 Descrizione dell’enteL’Agenzia ferroviaria europea (ERAEN), che ha sede in Francia, contribuisce all’integrazione delle reti ferroviarie europee, rendendo i treni più sicuri e facendo sì che possano attraversare le frontiere nazionali senza fermarsi. L’ERA ha la sua sede principale a Valenciennes e dispone di un centro per conferenze internazionali a Lille. Descrizione dell’offertaL’Agenzia Ferroviaria Europea (European Railway Agency – ERA) offre stage per giovani (tirocinio standard o tirocinio studenti) che desiderano approfondire la conoscenza delle attività legate al lavoro dell’agenzia, fornendo una formazione in merito non solo alle attività dell’ente ma anche al suo ruolo nel quadro delle attività dell’Unione Europea. Il candidati selezionati parteciperanno ai progetti dell’agenzia, sotto la supervisione di un mentor e dei migliori professionisti di ERA. A seconda delle competenze, il tirocinante potrà lavorare in vari settori non direttamente collegati alle ferrovie, come risorse umane, budget / finanza, IT, comunicazione, ingegneria, legale. Tirocinio StandardI tirocinio standard durano 10 mesi, a partire dal 1 ° settembre. L’agenzia offre circa 6 tirocini ogni anno RequisitiPer fare domanda di stage è necessario possedere i seguenti requisiti:essere giovani laureati (almeno triennale)avere una buona conoscenza dell’ingleseavere una buona conoscenza di un’altra lingua UE (va bene italiano)appartenere ad uno degli Stati membri dell’UE e Islanda, Liechtenstein, Norvegia,possono essere accettati anche un numero limitato di candidati da Stati non membri UE, in base alle risorse disponibili e a seconda delle priorità operative dell’ERA Condizioni economichesalario di circa 1,299.89 euro al meserimborso spese viaggioferie retribuiteformazione riservato allo staff Tirocinio StudentiI tirocini per studenti sono pensati per tutti i giovani iscritti all’università che devono svolgere un periodo di tirocinio curricolare obbligatorio. Ha una durata massima di due mesi e non prevede alcuna sovvenzione o rimborso. Gli studenti devono fornire un “accordo” di tirocinio rilasciato dalla scuola/università. RequisitiPer fare domanda di stage è necessario possedere i seguenti requisiti:avere preferibilmente una buona conoscenza dell’inglese o del franceseessere studenti iscritti ad un corso di laureastipulare una convenzione di tirocinio Condizioni economicheRetribuzione non prevista Nota bene: Queste esperienze formative sono pensate da Scambieuropei esclusivamente per tutti i ragazzi che ci chiedono consigli su enti/aziende da contattare per usufruire di borse Erasmus for traineeship, Vet, Eramsus per giovani imprenditori e simili. Tutti possono ovviamente fare domanda, ma ricordiamo che l’esperienza sembra non risultare retribuita ed invitiamo quindi a far domanda, solo se in possesso di borse di finanziamento Guida alla candidaturaPer fare domanda di tirocinio standard e partire il 1 ° settembre 2020, compilare il modulo di domanda, allegare i documenti richiesti e inviarli attraverso il form online, dopo aver seguito le istruzioni del sul sito di ERA Per fare domanda per il tirocinio studenti, consultare il sito ufficiale Scadenza31 maggio 2020 per i tirocini standardsempre aperto (selezioni a seconda delle necessità) per i tirocini studenti Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA