Stage all’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) a Vilnius, Lituania, per 6 mesi 9 Novembre 2022, 10:00 RedazioneSe aspiri alla carriera internazionale, fai domanda per questo Stage all’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) a Vilnius, Lituania, per 6 mesiDove: Vilnius, LituaniaDurata: circa 6 mesiQuando: variabileDescrizione dell’enteL’EIGE è un’agenzia di regolamentazione dell’Unione europea (UE) incaricata di contribuire a rafforzare la parità di genere. L’Istituto raccoglie e analizza informazioni a livello dell’UE e sviluppa strumenti metodologici adeguati per l’integrazione della parità di genere in tutte le politiche europee. L’agenzia favorisce, inoltre, lo scambio di buone pratiche e il dialogo tra le parti interessate e aumenta la consapevolezza sulla parità di genere. Fornisce infine assistenza tecnica alle istituzioni dell’UE, in particolare alla Commissione europea e alle autorità degli Stati membri.Descrizione dell’offertaL’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere ha pubblicato una serie di opportunità di tirocinio della durata massima di 6 mesi e pensati per tutti i laureati di uno stato membro dell’UE. I tirocini si svolgeranno presso la sede dell’Istituto a Vilnius, in Lituania.Obiettivi dello stageI tirocini mirano principalmente a:Fornire ai tirocinanti esperienza in settori chiave del lavoro dell’IstitutoPermettere ai tirocinanti di applicare le conoscenze acquisite nel corso degli studi o della vita lavorativaFornire conoscenze pratiche sul lavoro delle agenzie e delle istituzioni dell’UEConsentire ai tirocinanti di acquisire esperienza lavorativa in un contesto europeoPosizioni aperteAl momento sono aperte le seguenti posizioni:Traineeships (Knowledge Management and Communications Unit)Requisiti generalinon aver precedentemente svolto un tirocinio in un’altra istituzione o organo dell’UE. (alcune posizioni sono aperte anche a candidati provenienti dai paesi in preadesione all’UE e dall’EFTA;essere in possesso di laurea in aree quali amministrazione aziendale, finanza, diritto, gestione delle risorse umane o simili;conoscenza dell’inglese (la lingua di lavoro dell’Istituto)ottima conoscenza di almeno una lingua dell’UE;familiarità con i temi trattati dall’agenzia;Condizioni economicheStipendio: € 1,046.72 euro mensili;Indennità di viaggioGuida alla candidaturaPer fare domanda è necessario inviare via mail tutti i documenti richiesti. Prima di fare domanda, è necessario individuare il tirocinio di interesse tra gli eventuali presenti nella sezione Carrers, alla voce TraineeshipScadenza14 novembre 2022Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA