Stage in Spagna presso l’ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale. In scadenza 27 Marzo 2023, 12:00 RedazioneSogni un’esperienza professionale presso un’agenzia dell’Unione Europea? L’EUIPO offre stage retribuiti per giovani laureati e professionisti presso la sede di Alicante, Spagna!Dove: Alicante, SpagnaDestinatari: giovani laureati e professionistiDurata: indicativamente 5 mesiDescrizione dell’offertaL’EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale), agenzia decentrata dell’UE per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale alle imprese e agli innovatori che fanno parte dell’Unione Europea, offre opportunità di stage retribuiti per i giovani all’inizio della loro carriera presso la propria sede di Alicante, Spagna, mettendoli dinanzi ad una esperienza diretta sul funzionamento amministrativo della propria agenzia.Lo stage, che avrà luogo nei prossimi mesi, fornisce conoscenze in merito alle procedure relative ai marchi dell’Unione europea e al sistema dei disegni e modelli comunitari, nonché alla violazione dei diritti della PI e alle questioni riguardanti l’applicazione di tali diritti.Tipologie di stageL’EUIPO offre tre tipologie di stage retribuiti:programma di stage professionale Pan-European Seal;stage per giovani professionisti;stage per dipendenti a inizio carriera nel settore della PITirocini non retribuitiSono disponibili anche tirocini non retribuiti (ancora in fase di attivazione per l’anno in corso) riservati a laureati che, nel corso degli studi o in altro modo, hanno già acquisito una prima esperienza negli ambiti di lavoro dell’Ufficio.Il periodo di tirocinio dura da un minimo di due a un massimo di sei mesi.LEGGI ANCHE: Stage retribuiti nelle Istituzioni Europee: I bandi 2023 attiviRequisiti generaliIl programma è rivolto ai giovani laureati e professionisti dei paesi membri dell’UE e non-UE, i quali:devono aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (diploma universitario) e aver conseguito una laurea o un titolo equipollente prima dell’inizio del tirocinio;devono avere almeno livello B1 di una delle cinque lingue di lavoro dell’EUIPO (inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo);preferibile la conoscenza di un’altra lingua ufficialeCondizioni economicheI tirocini sono sovvenzionatiGuida alla candidaturaTutte le candidature devono essere presentate online.Per il modulo di candidatura sarà disponibile un link durante tutto il periodo di presentazione delle candidature sul sito ufficiale dell’offerta.DocumentazioneIl modulo di candidatura online ti chiederà di allegare quanto segue:curriculum vitae (modello di CV Europass);lettera di motivazione;diploma universitario (per i candidati che non hanno ricevuto ancora il certificato ufficiale di laurea, basterà una dichiarazione dell’università che conferma il punteggio di laurea);certificato di completamento del corso online dell’EUIPO “EUTM in a Nutshell“Una volta compilato il modulo di candidatura online, sullo schermo apparirà un numero di candidatura a conferma del ricevimento della suddettaMaggiori informazioniPer ulteriori informazioni, consultare il sito ufficiale dell’offerta.Scadenzadal 1° al 31 marzo 2023 Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA