Stage al Parlamento Europeo 2024: Tutte le offerte attive con Borse Schuman. 25 Settembre 2023, 05:00 Redazione Al via il bando 2024 per fare domanda di Stage al Parlamento Europeo: tutte le offerte attive, le scadenze e le modalità di candidatura. In uscita il 1°ottobreApprofitta di quest’offerta dedicata a formare ed informare i cittadini UE sulle attività di una delle sue più importanti istituzioni.Dal 1° al 31 ottobre 2023, candidati per uno dei numerosi stage al Parlamento Europeo 2024!Ente: Parlamento EuropeoDurata: 5 mesiQuando:I FLUSSO: da marzo a luglio 2024II FLUSSO: da ottobre a febbraio Descrizione dell’offertaIl Parlamento offre varie opportunità di stage presso il Segretariato Generale.Queste esperienze daranno modo di seguire un percorso professionale ed ampliare la propria visione delle attività del Parlamento europeo.I tirocini Schuman sono riservati ai titolari di diploma universitario o di istituti equivalenti, e permettono di completare le conoscenze acquisite nel corso di studi e di familiarizzare con le attività dell’Unione europea, in particolare del Parlamento europeo.DestinazioniAteneBarcellonaBerlinoBratislavaBruxellesBucarestBudapestCopenhagenDublinoHelsinkiLisbonaLubianaLussemburgoMadridMarsigliaMilanoMonacoNicosiaParigiPragaRigaRomaSofiaStoccolmaStrasburgoTallinl’AiaVallettaViennaVilniusVarsaviaBreslaviaZagabriaSettori di riferimentiComunicazioneOccupazione, Economia e Finanza Infrastrutture e LogisticaLeggeRelazioni Internazionali Politiche interne UEAmministrazioneITMultilinguismo Requisiti richiestiAvere 18 anniAvere un diploma universitarioPossedere le competenze linguistiche richieste dall’offertaFornire un estratto del casellario giudizialeNon aver lavorato per più di due mesi consecutivi in un’istituzione o in un organo dell’UENon aver effettuato una visita di studio o di ricerca nei sei mesi precedenti l’inizio del tirocinioCondizioni economiche Stage al Parlamento europeoI candidati selezionati potranno beneficiare dei contributi forniti dalle borse di studio SchumanGli stagisti che lavorano a Bruxelles e Lussemburgo ricevono un’indennità di circa 1.300 euro al mese, con una ponderazione applicabile per il resto dei luoghi di assegnazione.Presentazione della domandaPer fare domanda di stage, a partire dal 1° e fino al 31 ottobre 2023, sarà necessario selezionare l’offerta per la quale si intende candidarsi, cliccare su Apply online e completare il formulario di registrazione con i propri dati personali.Successivamente, sarà necessario collegarsi al proprio account, caricare il proprio CV (solo in formato Europass) e caricare una lettera di motivazione (una pagina al massimo).Maggiori informazioniPer ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare:la PAGINA DEDICATA ai tirocini SchumanGuida agli Stage al Parlamento EuropeoPagina Faebook European Parliament TraineeI candidati possono presentare domanda per 3 offerte di tirocinio per ogni periodo.Guida alla candidatura Stage al Parlamento europeoPer maggiori informazioni sulle offerte, cliccare sul form arancione per accedere alla pagina dedicata. Le candidature si apriranno a maggioINVIA LA TUA CANDIDATURAScadenza31 ottobre 2023 (call in uscita il 1° ottobre)FORSE POTREBBE INTERESSARTIStage FAO retribuiti presso gli uffici di Roma e di tutto il mondo per studenti e neolaureatiAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA