Scambi culturali finanziati per viaggiare in Europa. Progetti in partenza ancora aperti

Se sei alla ricerca di un’esperienza di mobilità all’estero di breve termine, allora gli scambi culturali e i training course sono i progetti adatti a te! Scopri il mondo dell’Erasmus Plus e parti alla scoperta dell’Europa a costo zero
Si chiamano scambi europei, ma c’è chi li chiama scambi internazionali, chi scambi giovanili, chi ancora scambi culturali. Si tratta di splendide occasioni di mobilità e socializzazione di una o due settimane all’estero, animate da gruppi interculturali e ricche di interessanti contenuti e attività interattive.
Gli scambi europei sono occasioni per conoscersi e conoscere, occasioni per condividere i valori europei, confrontando ed integrando le identità, il tutto a costo (quasi) zero
Candidarsi SOLO se realmente intenzionati a partire
Training course Romania 2-8 dicembre 2024

A chi è rivolto: 4 partecipanti 18 + (2 posti disponibili)
Dove: Sfantu Gheorge, Romania
Quando: dal 2 all’8 dicembre 2024
Titolo del progetto: “Unity Against Hate”
Descrizione del progetto
Il progetto educativo “Unity Against Hate” è un corso di formazione per operatori giovanili che si terrà dal 2 all’8 dicembre 2024 a Sfantu Gheorghe in Romania. I partecipanti acquisiranno competenze per pianificare ed eseguire campagne contro i discorsi di odio, comprenderanno meglio l’esclusione sociale e i pregiudizi, e impareranno tecniche per combatterli
L’obiettivo del corso è aiutare i partecipanti a creare una società inclusiva e promuoveranno il programma Erasmus+ per giovani con meno opportunità
Maggiori informazioni e candidature: Leggi il BANDO
Scambio culturale Romania 14-24 novembre 2024

Dove: Vatra Dornei (Argestru), Romania
Quando: dal 14 al 24 novembre 2024
Titolo del progetto: NextGen: YouthPreneurs
Chi: 5 partecipanti 18-30 +1 group leader over 18 (2 posti disponibili causa rinuncia)
Paesi partner: Bulgaria – Repubblica Ceca – Italia – Polonia – Portogallo – Spagna – Turchia
Descrizione del progetto
L’obiettivo principale dello scambio giovanile è quello di ispirare i partecipanti a sviluppare una mentalità imprenditoriale, supportandoli nella creazione di imprese come soluzione per combattere la disoccupazione giovanile. Attraverso questo scambio, si intende offrire uno spazio aperto per la condivisione di idee ed esperienze, favorendo lo sviluppo di attitudini, competenze e conoscenze necessarie per l’imprenditorialità, al fine di rendere i partecipanti più attivi e competitivi nel mercato del lavoro.
Il progetto è gestito in accoglienza dall’Associazione “Initiative Sociale”, un’organizzazione non governativa (ONG) creata nel luglio 2012 dai fondatori con l’obiettivo di cambiare le mentalità dei giovani e motivarli a collaborare per una società migliore e a prendere iniziative. La missione di “Initiative Sociale” è promuovere e implementare programmi di educazione non formale per i giovani. Si concentra anche sulla promozione dell’economia sociale e dell’imprenditorialità, offrendo supporto e assistenza tecnica ai giovani che vogliono avviare un’attività, soprattutto iniziative di impresa sociale.
Maggiori informazioni e candidature: Leggi il BANDO