URGENTE; Scambio culturale in Romania a tema giovani e opportunità lavorative dal 6 al 16 giugno 2024
L’associazione Scambieuropei è alla ricerca 6 partecipanti per Scambio culturale in Romania sulle competenze richieste dal mercato del lavoro dal 6 al 16 giugno 2024
Causa rinuncia, cercasi ultimi partecipanti pronti ad unirsi al gruppo in partenza. Candidarsi solo se realmente intenzionati a partire. Vi invitiamo ad inserire nel corpo del form l’eventuale piano di viaggio che si vorrebbe acquistare.
Dove: Predeal, Romania
Titolo del progetto: You(th) on the labour market
Quando: dal 6 al 16 giugno 2024
Chi: 6 partecipanti 18-25 anni (di cui 1 group leader* over 18)
*Il group leader, partecipante a tutti gli effetti, deve avere una buona conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, esperienze pregresse nel settore della mobilità Erasmus plus, in particolare nei progetti di scambi culturali e training course
Tema del progetto
Scambieuropei è alla ricerca di partecipanti per uno Scambio culturale in Romania sulle competenze richieste dal mercato del lavoro dal 6 al 16 giugno 2024. Il progetto “You(th) on the labour market” ha l’obiettivo scopo di aumentare le competenze e le conoscenze lavorative dei partecipanti, tutti giovani provenienti da diversi paesi esteri
Durante gli incontri i partecipanti potranno scambiarsi esperienze, imparare e concentrarsi su soluzioni per includere i giovani sul mercato del lavoro e imparare a creare opportunità di lavoro
Obiettivi del progetto:
- Incrementare le competenze e le conoscenze dei giovani sul mercato del lavoro
- Favorire la consapevolezza del ruolo dei giovani nella società europea e nel futuro dell’Europa
- Promuovere l’acquisizione e lo sviluppo di abilità trasversali per adattarsi al mercato del lavoro europeo
- Sostenere l’occupabilità e migliorare le prospettive di carriera dei giovani
- Promuovere la solidarietà, la tolleranza e la coesione sociale attraverso attività inclusiva e non discriminatorie.
Metodologia
Il progetto utilizza una varietà di metodi come il lavoro individuale e di gruppo, le discussioni, i giochi interattivi, le presentazioni, l’apprendimento tra pari, il brainstorming, i dibattiti, le simulazioni, attività ricreative e tanto altro.
Requisiti
- Età compresa tra 18 e 30 anni. Over 18 per il group leader
- Motivati a sviluppare competenze chiave attraverso l’educazione non formale
- Desiderosi di imparare e sviluppare le proprie abilità e competenze per una migliore inclusione sul mercato del lavoro
- Disposti a partecipare alle attività di apprendimento implementate durante il progetto
- Aperti a nuove esperienze e incontri con nuove persone
- Disposti a partecipare all’intera durata del progetto (preparazione, implementazione e attività di follow-up/disseminazione)
- Motivati a sviluppare competenze sociali e interculturali per una migliore società europea
- Motivati a sviluppare un atteggiamento partecipativo, tollerante e non discriminatorio attraverso il dialogo interculturale
- Motivati ad applicare e sviluppare le tecniche non formali e le competenze per l’occupabilità apprese/sviluppate in questo scambio giovanile
- Conoscenza minima della lingua inglese
Maggiori informazioni
Leggi attentamente l’INFOPACK dello scambio culturale
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro, oppure 320 euro per green travel. Spese superiori saranno a carico del partecipante/leader
- Quota Scambieuropei: 60 euro – di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2024 comprensiva di assicurazione infortuni e 20 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). La quota va pagata solo in caso di selezione. Il/la group leader dovrà pagare solo il tesseramento di 40 euro
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Unione Europea.
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 2/3 giorni prima e ripartire fino a 2/3 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetto, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus+.
Guida alla candidatura
Per candidarsi come partecipante o aspirante group leader, inviare cv in italiano o inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form qui sotto. Specificare se ci si candida come group leader
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Scadenza
Fino ad esaurimento posti