#iorestoacasa: La biblioteca digitale dell’UNESCO diventa gratuita
In questi giorni di quarantena forzata, per fronteggiare l’emergenza legata alla diffusione del COVID-19, anche l’Unesco, con la sua “World Digital Library”, la biblioteca digitale più grande al mondo, entra nelle nostre case e ci regala il suo immenso patrimonio culturale
La World Digital Library è la biblioteca digitale internazionale gestita dall‘UNESCO e dalla Biblioteca del Congresso, in collaborazione con biblioteche, archivi, musei, istituzioni educative e organizzazioni internazionali di tutto il mondo.
La World Digital Library (WDL) è un progetto nato per promuovere la diffusione della cultura su internet, per ridurre il divario digitale tra i Paesi, per offrire interessanti strumenti di studio e per supportare la comprensione internazionale e interculturale
Disponibile in arabo, cinese, francese, inglese, portoghese, russo e spagnolo, la biblioteca online conta conta circa 20mila contenuti da tutto il mondo e di ogni epoca, consultabili gratuitamente da casa da tutti gli studenti, e non solo, bloccati tra le mura domestiche dall’emergenza coronavirus
Si tratta, in particolar modo, di libri, mappe interattive, fotografie, riviste, giornali, film, timeline, registrazioni sonore, stampe e specifiche sezioni tematiche per approfondire determinati studi
I contenuti della più grande biblioteca digitale al mondo possono essere ricercati per luogo, ora, argomento, tipo di elemento, lingua e istituzione contribuente. Ogni articolo è accompagnato da una descrizione esplicativa e da eventuali video dei curatori.
In questo periodo di #iorestoacasa, e per tutto il tempo in cui durerà l’emergenza coronavirus a livello globale, approfittiamo di questo regalo dell’UNESCO ed iniziamo a navigare nella più ricca biblioteca digitale al mondo, alla scoperta di foto, libri, film e documenti provenienti da ben 193 Paesi nel mondo.