Skip to content

Volontariato

27 Novembre 2024

Esperienza formativa all’Unesco quartier generale di Parigi da 1 a 6 mesi per studenti e laureati

Vorresti cimentarti un’esperienza formativa per la tua carriera professionale? UNESCO seleziona candidati laureati e non, desiderosi di imparare e fare esperienza nel campo

  • Dove: Parigi (o altre destinazioni)
  • Durata: indicativamente da 1 a 6 mesi

Descrizione dell’offerta

UNESCO offre la possibilità a studenti o neolaureati di svolgere un’attività formativa di volontariato per completare ed arricchire il proprio percorso nell’ambito di educazione, scienza o cultura.

L’offerta prevede del lavoro pratico nelle aree di maggior priorità dell’UNESCO; oltre alla possibilità di conoscere le dinamiche interne di un’organizzazione come l’UNESCO vengono proposti compiti che aiutano ad incrementare abilità e competenze per la propria carriera futura.

Il Programma di Tirocinio UNESCO è quindi un’opportunità di apprendimento per studenti e neolaureati per conoscere il mandato, i programmi e i processi dell’UNESCO, oltre a migliorare le proprie conoscenze accademiche e tecniche attraverso incarichi pratici.

Requisiti

  • avere minimo 20 anni
  • avere eccellenti competente scritte ed orali di Inglese o Francese
  • avere un’eccellente conoscenza del computer
  • essersi laureati nell’arco di massimo 12 mesi, oppure essere iscritti ad una laurea di secondo livello
  • possedere conoscenze informatiche
  • essere attualmente iscritto a un programma di laurea magistrale (Master, Dottorato o equivalente, seconda laurea o superiore) o essere neolaureato, ovvero entro 12 mesi dall’inizio del tirocinio. Nota che i candidati che hanno completato la laurea triennale a tempo pieno ma non sono iscritti a un programma di laurea magistrale non sono idonei per candidarsi.
  • I candidati per incarichi segretariali/assistenziali o tecnico-professionali devono essere iscritti a una scuola di segreteria o a un istituto tecnico/professionale specializzato e devono aver raggiunto l’ultimo anno di studi o essersi laureati di recente (entro gli ultimi 12 mesi).

Condizioni economiche

Non retribuito

Nota bene: Queste esperienze formative sono pensate da Scambieuropei esclusivamente per tutti i ragazzi che ci chiedono consigli su enti/aziende da contattare per usufruire di borse private e fondi. Tutti possono ovviamente fare domanda, ma ricordiamo che l’esperienza sembra non risultare retribuita ed invitiamo quindi a far domanda, solo se in possesso di borse di finanziamento

Maggiori informazioni

Per poter partire il candidato dovrà provvedere:

  • procurarsi un certificato medico che attesti la sua idoneità a lavorare
  • procurarsi un’assicurazione sanitaria
  • Certificato di Laurea o di iscrizione (se non si è ancora laureati)
  • provvedere a prenotare il viaggio a proprie spese

Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale.

Guida alla candidatura

Per candidarsi è necessario aver preparato una Lettera motivazionale ed un CV, entrambi in INGLESE o FRANCESE , come tutto il resto della candidatura. La quale può essere inoltrata dalla apposita pagina UNESCO.

Scadenza

31 dicembre 2024

Federico Fabiani

Digital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast.