Concorsi

Premio Energheia 2023: Concorso per racconti e cortometraggi cinematografici

Redazione

Sono online i bandi per partecipare al Premio Energheia 2023, dedicato a racconti, fumetti e soggetti cinematografici. Continua a leggere e scopri come partecipare


Descrizione ente

Energheia, nata nel 1989 con l’obiettivo di avvicinare i più giovani alla lettura, è un’associazione culturale con sede a Matera. Dal 1992 organizza e promuove il Premio Energheia.


Descrizione del concorso

L’edizione di quest’anno si articola in diverse sezioni:

  • Premio letterario Energheia per racconti brevi, per un massimo di 15 pagine;


  • Premio I brevissimi “Domenico Bia” per un massimo di 2 pagine, spazi inclusi, rivolto a tutti, senza distinzione di età, sul tema: ”Nero“;


  • Premio Energheia Cinema, un soggetto per un cortometraggio, per un massimo di 2 pagine, spazi inclusi, rivolto a tutti, senza distinzione di età e a tema libero.


Ciascun autore può partecipare a più sezioni del premio.



Destinatari

Il premio letterario Energheia si articola a sua volta in due sezioni per quanto riguarda l’età dei partecipanti, sono dunque previste due fasce d’età: una per i giovani dai 15 ai 21 anni e l’altra per i partecipanti dai 22 anni in su.

Per quanto riguarda le altre due sezioni, non c’è limite di età per i partecipanti ed è rivolto a tutti.

Premi

I primi tre racconti saranno pubblicati e premiati, mentre i primi dieci saranno pubblicati sul sito dell’Associazione. Inoltre, il racconto vincitore della sezione riguardante il cinema diventerà un cortometraggio.


Guida alla candidatura

Per partecipare al concorso, inviare i propri scritti per mail a [email protected], corredati dei dati dell’autore o dell’autrice, entro il 7 giugno 2023.


Maggiori informazioni

Per saperne di più, visitare il sito dell’Associazione Energheia e leggere il bando di concorso.

Scadenza

Scade il 7 giugno 2023

Digital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast.