Master Universitari Online – 60 CFU – Progettazione Comunitaria & Relazioni Pubbliche Europee Global Affairs & PNRR 19 Luglio 2022, 14:00 RedazioneProgrammazione e progettazione comunitaria Global Affairs & PNRR Master Universitario Online di I LivelloProgettazione comunitaria & relazioni pubbliche europee Global Affairs & PNRR Master Universitario Online di II LivelloIn risposta all’esigenza di contribuire al cambiamento del modo di pianificare e progettare l’innovazione sociale, economica e infrastrutturale del Paese, per perseguire uno sviluppo sostenibile in quanto compatibile con il territorio e le sue esigenze puntando sul valore e sul capitale dei professionisti, che operano in contesti pubblici e privati e che saranno i nuovi protagonisti dei processi di cambiamento, la School of Management dell’Università LUM, in collaborazione con il Centro Studi Comunicare l’Impresa, ha progettato due percorsi formativi completi sulle relazioni istituzionali e sulla progettazione europea con una particolare attenzione al PNRR: il Master Universitario Online di I Livello in Programmazione e progettazione comunitaria – Global affairs & PNRR e il Master Universitario Online di II Livello in Progettazione comunitaria & relazioni pubbliche europee – Global Affairs & PNRR.L’obiettivo è quello di formare esperti sulle metodologie e sulle tecniche di progettazione, che conoscano la programmazione europea e i relativi bandi, sappiano leggerli e impostare concretamente il lavoro per una proposta progettuale che abbia tutti gli elementi per essere valutata positivamente e finanziata. Tali esperti saranno in grado di gestire i rapporti fondamentali e delicati tra le istituzioni comunitarie e le imprese o i gruppi di imprese che rappresentano.La finalità dei percorsi, infatti, è quella di accrescere tra i professionisti la cultura aziendale e imprenditoriale, la capacità di creare reti e valore sociale, progettando attività sostenibili di interesse collettivo, caratterizzate da elevate potenzialità di sviluppo, nonché in grado di generare nuova occupazione e nuove opportunità sociali ed economiche.I Master sono rivolti a giovani laureati senza distinzione di facoltà, (preferibilmente in materia giuridica, delle scienze politiche, economica e dell’area umanistica), manager e dipendenti pubblici, amministratori, consulenti e liberi professionisti che vogliono aumentare il proprio bagaglio di conoscenze per contribuire efficacemente alle fasi di progettazione e reperimento delle risorse per gli investimenti territoriali, approfondendo in particolare i sistemi di governance territoriale, di relazione con le Istituzioni e con i portatori di interessi, i modelli, le logiche, le tecniche e gli strumenti per la progettazione europea, i meccanismi di valutazione.L’accesso al Master di I Livello è riservato ai candidati in possesso di laurea triennale, magistrale, specialistica o diploma di laurea (vecchio ordinamento).L’accesso al Master di II livello è riservato ai candidati in possesso di laurea magistrale, specialistica o diploma di laurea (vecchio ordinamento).Come indicato nella Legge del 12 aprile 2022, n. 33, è stato eliminato il divieto di contemporanea iscrizione a due corsi universitari e sono in fase di pubblicazione i decreti attuativi che disciplineranno le modalità per consentire in concreto la doppia iscrizione contemporanea già a partire dall’anno accademico 2022/2023Il costo del Master di I Livello in Programmazione e progettazione comunitaria – Global Affairs & PNRR è di 1.700,00 euro. La quota di iscrizione al Master per i convenzionati tramite il Centro Studi Comunicare l’impresa è di € 600,00La quota di iscrizione al Master in Progettazione comunitaria & relazioni pubbliche europee – Global Affairs & PNRR è di € 2.200,00. La quota di iscrizione al Master per i convenzionati tramite il Centro Studi Comunicare l’impresa è di € 700,00I master online hanno la medesima validità legale dei master in presenza. Le lezioni sono disponibili in qualsiasi orario della giornata. È possibile richiedere le 150 ore di permesso studio. Il titolo conseguito è valido per il riconoscimento del punteggio nei concorsi pubblici.Info e candidaturePer tutte le informazioni e per le candidature, visita la pagina dei masteroppure invia una richiesta di informazioni all’indirizzo info@comunicareimpresa.comFederico FabianiDigital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA