Friuli Venezia Giulia: Tirocini extracurriculari all’estero con la rete EURES da 3 a 6 mesi

Abiti in Friuli Venezia Giulia? Candidati per uno dei tirocini Eures con mobilità europea, durata da 3 a 6 mesi!
La rete Eures
EURES (EURopean Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è una rete di cooperazione formata dai servizi pubblici per l’impiego, a cui partecipano anche i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro.
I servizi offerti ai lavoratori e alle persone in cerca di occupazione sono:
- informazioni generali riguardanti il portale EURES e la rete EURES
- informazioni su tassazione, tirocini, contratti di lavoro, diritti pensionistici, assicurazione malattia, sicurezza sociale e misure attive a favore del mercato del lavoro
Descrizione dell’offerta
La Rete Eures, come stabilito dalla Raccomandazione del Consiglio Europeo del 10 marzo 2014, e la regione Friuli Venezia Giulia stanziano un fondo per la realizzazione di tirocini retribuiti in Europa o nello spazio economico europeo e della Svizzera
I tirocini sono pensati per favorire l’accesso al mercato del lavoro. I beneficiari di questa iniziativa sono soggetti disoccupati residenti in Friuli Venezia Giulia, che hanno compiuto almeno 18 anni di età secondo la normativa regionale e nazionale
I tirocini avranno una durata dai 3 ai 6 mesi e saranno retribuiti, in base alla città in cui si svolgerà il tirocinio. Le indennità di mobilità possono essere cumulate con altri benefici erogati da programmi europei della rete EURES e possono essere sommate ad altri benefici forniti dalla parte che ospita il tirocinante.
Guida alla candidatura
Per candidarsi consulta il sito ufficiale della regione Friuli Venezia Giulia
Scadenza
Fino ad esaurimento fondi ma non oltre il 31 ottobre 2024