Magazine

Maschere Italiane: origine e significato delle maschere tradizionali

maschere italiane
Redazione

Le Maschere Italiane della tradizione sono innumerevoli, scopriamo insieme quelle più famose: l’origine, il significato e la provenienza.



Le Maschere Italiane provengono dalla Commedia dell’arte, ma molti non sanno che la loro origine è in realtà molto più antica e affascinante.


Alcune maschere infatti provengono dalla tradizione medievale, mentre altre dalle commedie latine di Plauto, fino ad arrivare alle atellanae -antichi spettacoli popolari latini.


Nel corso dei secoli, le maschere italiane hanno incarnato vizi e virtù del popolo e della nobiltà e sono diventate simbolo della Commedia dell’Arte prima e del Carnevale poi, conservando ancora origini il loro fascino senza tempo.



1. Maschere Italiane: Pulcinella



La Maschera Italiana per eccellenza è Pulcinella.


Simbolo stesso del Carnevale italiano e della Commedia dell’Arte, la maschera nasce a Napoli nella seconda metà del Cinquecento e rappresenta vizi e virtù del popolo napoletano.


Pulcinella è l’archetipo dell’anti-eroe ribelle e irriverente, ma è anche una figura goffa, buffa e pigra.


Con la sua ampia diffusione a livello europeo, la maschera ha personificato i tratti caratteriali e morali dei paesi che l’hanno ospitato, diventando quindi una maschera estremamente versatile.



maschere italiane

2. Maschere Italiane: Arlecchino



Una delle maschere più famose insieme a quella di Pulcinella è Arlecchino, maschera bergamasca della Commedia dell’Arte, che incarna lo spirito villanesco e apparentemente sciocco del servo.


La versione più conosciuta della tradizione popolare vuole che l’abito di Arlecchino sia stato confezionato dalla madre poverissima, cucito con scampoli di vari colori.


maschere italiane

Maschere Sarde: storia e significati delle maschere antiche e tradizionali

3. Maschere Italiane: Colombina



Colombina è l’emblema della servetta vivace, graziosa e furba , che riceve le insistenti e indesiderate lusinghe di Pantalone, che causano le gelosie di Arlecchino.


Colombina è una maschera veneziana che ha origini molto antiche dato che la ritroviamo anche nelle commedia di Plauto.


4. Maschere Italiane: Pantalone


Alla nostra rassegna non poteva mancare Pantalone, maschera veneziana della metà del Cinquecento.


Rappresenta il mercante vecchio, avaro, lussurioso: nel corso dei secoli questa figura si è cristallizzata diventando personaggio chiave della Commedia dell’Arte.


Tuttavia, l’archetipo compare in molte altre pièce teatrali: la troviamo infatti in alcune opere di Molière, (si veda l’Avaro) e ancora prima in molte commedie di Plauto.




Maschere Africane: significati e funzioni delle maschere antiche e tradizionali

5. Maschere Italiane: Gianduja



Maschera piemontese della Commedia dell’Arte – originaria dell’astigiano, Gianduja incarna lo stereotipo del piemontese galantuomo, coraggioso e assennato, noto per la sua proverbiale distrazione.


6. Maschere Italiane: Balanzone



Maschera bolognese, Balanzone è il classico personaggio serio, presuntuoso e saccente, che tende a perdersi nei suoi magniloquenti discorsi da sapientone.


Anche questa maschera è legata alla Commedia dell’Arte e la sua origine bolognese non è casuale, ma rimanda alla presenza dell’antica e rinomata Università di Bologna.


Maschere Samurai: storia, funzioni e simboli

7. Maschere Italiane: Brighella



Primo Zanni della Commedia dell’Arte, Brighella è una maschera popolare bergamasca che incarna il “servo astuto” ed è lo storico antagonista di Arlecchino, che al contrario rappresenta il “servo sciocco”.


Il suo nome deriva dall’essere un’attaccabrighe, insolente e dispettoso, ma allo stesso tempo astuto e opportunista; infatti, come vuole la tradizione, Brighella tende a schierarsi dalla parte dei potenti, contro i più deboli.




8. Maschere Italiane: Rugantino



Rugantino è una maschera romanesca nota in tutta Italia, il suo nome deriva dall’abitudine di “rugà”, cioè di agire e parlare con strafottenza.


Nonostante rappresenti il giovane arrogante e strafottente, risulta essere anche amabile e buono, per questo molto apprezzato dal pubblico.




Maschere Italiane

9. Maschere Italiane: Meneghino



Maschera milanese della Commedia dell’Arte, Meneghino è l’emblema del patriottismo milanese: nasce alla fine del Seicento come incarnazione di libertà e autodeterminazione, contro la dominazione asburgica.


Meneghino è infatti un servitore spiritoso, le cui caratteristiche principali sono onestàsincerità e un forte senso di giustizia.


Queste virtù sono incarnate dal costume variopinto che lascia il volto scoperto (a differenza della maggior parte delle maschere della Commedia dell’Arte) proprio per indicarne l’onestà.


10. Maschere Italiane: Stenterello



Stenterello, maschera che rappresenta il popolano fiorentino, è un personaggio noto per essere chiacchierone, pauroso e impulsivo, ma anche ingegnoso e sempre pronto a schierarsi dalla parte del più debole.


LEGGI ANCHE:

Digital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast.