Servizio Civile francese a Saint-Étienne a tema educativo, ecologico e solidale per 6-8 mesi

Ti interessa partecipare ad un progetto del Service Civique in Francia? Il progetto è coordinato dall’associazione Unis-Cité e presenta vari sotto-progetti ed attività
Dove: Saint-Étienne, Francia
Durata: 6-8 mesi
Quando: da ottobre 2024
A chi è rivolto: volontari europei dai 18 ai 25 anni (tra cui italiani)
Descrizione del progetto
Il progetto è coordinato dall’associazione Unis-Cité. Dal 1994, Unis-Cité offre ai giovani di tutti i contesti sociali e culturali, la possibilità di dedicare 8 mesi della loro vita a un impegno collettivo a favore delle persone svantaggiate, dell’ambiente, della cultura, dello sport, dell’educazione e dei diritti umani .
Caratteristiche del progetto
I ragazzi e le ragazze selezionate, a seconda dei progetti, avranno la possibilità di svolgere una serie di attività:
Anziani e disabilità
Sostenere i caregiver; organizzare momenti di convivialità per i caregiver e le persone affette da disabilità, sensibilizzare sulla disabilità, promuovere attività di animazione. Rompere l’isolamento delle persone anziane offrendo loro compagnia, spesso mancante .Coinvolgerle in numerose attività: culturali, manuali, digitali, ludiche, sportive, o offrire supporto durante le uscite. Proporre attività collettive tra assistenti familiari per favorire gli incontri e rompere l’isolamento .Offrire un supporto personalizzato per le persone escluse dal mondo digitale.
Ambiente
Sensibilizzare al cambiamento climatico e alla transizione ecologica, Creazione di spazi verdi in città o spazi naturali. Monitoraggio delle minacce alla natura. Raccolta di informazioni su fauna e flora. Partecipazione alla protezione della fauna, flora e dei loro habitat. Partecipazione a operazioni di raccolta rifiuti.
Educazione
Sensibilizzare e informare i bambini sui loro diritti in modo ludico. Condurre sessioni di sensibilizzazione e informazione .Insegnare l’arte del dibattito sui diritti fondamentali e sulle discriminazioni. Mobilità in tutto il dipartimento della Loira.
Cultura
Organizzare sessioni di cineforum nelle scuole. Analizzare e discutere su un’opera cinematografica scelta. Condurre dibattiti su temi sociali. Parlare di tolleranza, discriminazione, cittadinanza, coesione, mixité, diritti, doveri, ecc. Offrire momenti piacevoli che combinano intrattenimento e consapevolezza.
Profilo dei volontari
- Avere tra i 18 e i 25 anni (30 per giovani con disabilità)
- conoscenza almeno minima/discreta della lingua inglese
- Interesse verso tematiche a sfondo sociale
- Sensibili ed empatici
Maggiori informazioni
Scarica l’INFOPACK
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Compenso: Circa 619 € al mese
Benefici: Copertura di sicurezza sociale e contributi per la pensione
Accessibilità: Aperto a tutti, fino a 30 anni per le persone con disabilità
Orario: 28 ore a settimana, dal martedì al venerdì (salvo eccezioni)
Possibile maggiorazione: Fino a 111€ in più, in base a criteri sociali (beneficiari del RSA, membri di famiglie beneficiarie del RSA, o borsisti di livello 5 o superiore)
Guida alla candidatura
Per fare domanda, inviare CV in inglese e Lettera Motivazionale in inglese a [email protected] inserendo nell’oggetto la dicitura “Application servizio civile Saint-Etienne Unis-Cité”
Scadenza
il prima possibile
NOTE BENE: In caso di alto numero delle candidature, verranno ricontattati solo i candidati selezionati o preselezionati