Corpo Europeo di Solidarietà in Turchia realizzando eventi ed attività sportive dal 1° al 30 settembre 2023. Tutto pagato 15 Gennaio 2023, 06:26 RedazioneL’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari interessati a prendere parte ad un ESC in Turchia organizzando attività sociali, culturali e sportive per 1 mesechiusoIl progetto ESC Sports+ Volunteer! “I’m Sports+ Volunteer è un volunteering team. Chi ha già partecipato ad un precedente progetto ESC (anche long term) può quindi fare domanda.I feedback dei volontari appena tornati sono stati estremamente positiviDove: Yozgat (Sorgun), TurchiaDurata: 1 meseDestinatari: indicativamente 5 volontari 18-30 anni. 3 POSTI DISPONIBILIQuando: dal 1° al 30 settembre 2023Titolo del progetto: “Sports+ Volunteer! “I’m Sports+ Volunteer!”Descrizione del progettoSorgun Gençlik Derneği Association (SORGED) è un’associazione giovanile indipendente che si occupa di tematiche sociali, di assistenza, di formazione, culturali e sportive, pensate in particolare per giovani e bambini e volte a stimolare la solidarietà, il multiculturalismo, la tolleranza e valori europei.L’associazione è composta da volontari, studenti, insegnanti e dipendenti che lavorano per tutelare i diritti umani, promuovere l’imprenditorialità e l’autodeterminazione dei giovani e supportare l’inclusione sociale di gruppi svantaggiati. Il progetto si svolgerà nel distretto di Sorgun di Yozgat.Attività previsteL’impatto della pandemia si è fatto sentire su ogni aspetto della vita, incluso lo sport. La chiusura di scuole, palestre ed impianti sportivi e le politiche di distanziamento sociale hanno reso difficile per i giovani partecipare alle attività sportive. Le organizzazioni sportive sono state costrette ad adottare rigidi protocolli sanitari, che hanno limitato la partecipazione degli atleti, richiedendo una maggiore pianificazione e attenzione alle norme igieniche. Inoltre, la pandemia ha anche avuto un impatto significativo sull’aspetto sociale dello sport. Il gioco di squadra è stato compromesso dalle politiche di distanziamento sociale, che hanno reso difficile la partecipazione ad eventi sportiviIn più, come ulteriore conseguenza del covid e dei cambiamenti sociali, molti giovani oggi vivono uno stile di vita completamente sedentario, con possibili futuri problemi di salute come l’obesità, il diabete e malattie cardiache. La pratica di attività fisica, invece, ha molti benefici per la salute fisica e mentale dei giovani. Lo sport può aiutare i giovani a sviluppare la loro autostima, la loro fiducia in se stessi, a imparare a lavorare in squadra, a sviluppare un senso di disciplina e di impegno. Inoltre, lo sport può anche fornire ai giovani un’opportunità per socializzare e interagire con i loro coetanei in un ambiente sano e positivo.Attività del progettoPer incoraggiare i giovani a praticare lo sport, è importante che siano offerti programmi sportivi di qualità, che siano accessibili e inclusivi. Questi programmi dovrebbero essere progettati in modo tale da coinvolgere i giovani in modo divertente e stimolante, e dovrebbero essere adatti alle loro abilità e ai loro interessi. Attraverso questo progetto si vuole quindi dare a vari/e ragazzi/e italiani/e la possibilità di cimentarsi in attività sportive e di promozione di uno stile di vita sano, unitamente all’organizzazione di eventi per la sostenibilità ambientale. AccomodationIndicativamente appartamento condivisoRequisitiAvere tra i 18 e i 30 anniInteresse verso la tematica del progetto e il benessere psico-fisicoCapacità di lavorare in squadra e capacità di adattamento Conoscenza base ingleseMaggiori informazioniSCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’Scarica l’INFOPACKGuarda il canale INSTAGRAM del progetto con tutte le attività svolte dai volontari partiti durante il primo flusso https://www.instagram.com/sports.volunteer/Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMCondizioni economicheCome sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali.Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UEGuida alla candidaturaPer fare domanda inviare CV in inglese e Lettera Motivazionale (in inglese) attraverso il form qui sotto: Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio Allegati (formato PDF - max. 5 MB)   Accetto i termini e le condizioni della Privacy PolicyMi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimanaΔScadenzail prima possibile In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitanteRosalia MarcheseProject designer e manager nel no-profit con esperienza di 5 anni nel campo. Trainer e formatrice specializzata nell’educazione non formale per giovani e adulti e nell’apprendimento interculturale. Appassionata di viaggi e della cucina dei posti che visita, di fotografia, psicologia e sport. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA