Skip to content

Magazine

13 Giugno 2024

Corpo Europeo di Solidarietà: cambiamenti e nuove regole ESC

corpo europeo di solidarietà 2024

Corpo Europeo di Solidarietà , quali cambiamenti e nuove regole ci sono? Ecco un articolo che risponderà a tutte le tue domande e dubbi sull’ESC

Ogni anno l’Unione Europea fa un aggiornamento delle regole per partecipare ai progetti ESC sia per gli individual (Long e short term) che per i Volunteering team (Volontariato di Gruppo)

Per il programma Corpo Europeo di Solidarietà, che comprende progetti del corpo europeo di solidarietà (Europa e Paesi confinanti) e progetti di Volontariato nel settore degli aiuti umanitari Volunteering in Humanitarian Aid (Extra UE), i cambiamenti principali riguardano la durata dei progetti, età minima e massima per poter partecipare e compatibilità con altri progetti già svolti.

Puoi trovare maggiori informazioni sempre aggiornate sui progetti del corpo europeo di solidarietà, scaricando la Guida Ufficiale Esc con tutti gli aggiornamenti da parte dell’Unione europea validi da quest’anno in poi (con possibili eccezioni future).

Nota bene: Per le regole del progetto Volontariato nel settore degli aiuti umanitari Volunteering in Humanitarian Aid consultare l’articolo specifico Volontariato nel settore degli aiuti umanitari: cambiamenti e nuove regole

Corpo Europeo di Solidarietà: limiti di età

La nuova Guida ESC dell’Unione europea conferma e meglio esplicita le regole precedenti in riferimento ai vincoli di età per partecipare ai progetti ESC:

  • Età minima 17 anni per iscrizione al portale, ma 18 anni per partecipare fisicamente ai progetti. E’ comunque possibile candidarsi ad un ESC con 17 anni, se il progetto parte quando si è maggiorenni
  • Età massima 30 anni per iniziare il progetto Corpo europeo di solidarietà, ma le attività possono terminare anche con 31 anni.

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Durata progetti

Se precedentemente era possibile svolgere progetti di volontariato di gruppo senza limiti, con gli aggiornamenti al programma è stato stabilito il limite dei 12 mesi per la partecipazione ai progetti del Corpo Europeo di Solidarietà di qualsiasi tipologia.

Questo si riferisce alla totalità delle mensilità per tutti i progetti, inclusi SVE ed ESC svolti negli anni precedenti.

A seconda della lunghezza, i progetti ESC possono dividersi in individual (sia Long che short term) che di gruppo (Volunteering team):

  • Long term individual: da 2 a 12 mesi
  • Short term invidividual: da 14 a 59 giorni con giorni di viaggio esclusi
  • Volunteering team: da 2 settimane a due mesi (deve sempre essere specificato che si tratta di un Volontariato di gruppo).

Volontariato individuale (long e short term) e Volontariato di gruppo. Le combinazioni possibili per partire

La seguente tabella spiega invece le diverse combinazioni possibili per partecipazione ai progetti del Corpo Europeo di Solidarietà. Le regole possono cambiare di anno in anno.

Come abbiamo detto, è infatti possibile partecipare a più progetti del Corpo Europeo di Solidarietà, ma per un totale di massimo 12 mensilità, incluse le partecipazioni a progetti precedenti (sia progetti ESC che progetti SVE – Servizio volontariato europeo)

Ecco alcune possibili combinazioni

A seguire le possibili combinazioni tra progetti di volontariato individuale (long term e short term) e progetti di Volontariato di gruppo (Volunteering team):

  • Short term individual- Long term individual ☑️ (12 mensilità totali)
  • Volunteering teamVolunteering team ☑️ (12 mensilità totali)
  • Long term individual Volunteering team ☑️ (12 mensilità totali)
  • Long term individualShort team individual ☑️ (12 mensilità totali)
  • Long term individualLong term individual ❎ (combinazione non possibile) Possibili eccezioni per giovani che rientrano nella categoria “minori opportunità”

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Per ricapitolare:

  • Hai partecipato ad un progetto SVE o ESC Short term o Volunteering team negli anni precedenti (programma 2021-2023)? Puoi partecipare ad un altro progetto Long term, Short term e Volunteering team fino al completamento delle 12 mensilità.
  • Hai partecipato ad un progetto SVE o ESC Long term negli anni precedenti (programma 2021-2023)? Puoi partecipare ad un altro progetto Short term e Volunteering team fino al completamento delle 12 mensilità.
  • Non hai mai partecipato a progetti ESC? Puoi ancora farlo, prenderai parte ai progetti del programma ma non per più di 12 mesi.

Nota bene: questo è un riassunto delle nuove regole dei progetti del corpo europeo di Solidarietà!

Se vuoi partite per esperienze all’estero consulta il sito web e i canali social di Scambieuropei per non perderti le ultime novità!

Leggi di più sul tema

Giulia Urso

Digital creator, tutor di italiano e work in progress come circense. Appassionata di viaggi e interculturalità cerca sempre nuove occasioni di formazione in Europa. Collabora con Scambieuropei dal 2022