Scambio culturale in Croazia sulla sostenibilità e protezione ambientale dal 16 al 23 aprile 2023 4 Marzo 2023, 12:52 RedazioneL’associazione Eurosud ricerca partecipanti per uno Scambio culturale in Croazia sulla sostenibilità e la consapevolezza ambientale dal 16 al 23 aprile 2023Quando: dal 16 al 23 aprile 2023Dove: Perušić, Lika, CroaziaDestinatari: giovani 18-30 anniTitolo del progetto: Education is the key to abetter tomorrowPaesi partner: Spagna, Italia, Grecia e CroaziaDescrizione del progettoL’associazione EUROSUD propone un progetto di scambio di giovani Erasmus+ sul tema ambiente e protezione ambientale in Croazia. Il progetto si svolgerà nel centro educativo Outward Bound Eco village Krš, Perušić e coinvolgerà giovani provenienti da Spagna, Italia, Grecia e Croazia. I partecipanti avranno l’opportunità di prendere parte a un’attività di formazione per acquisire una nuova serie di abilità e competenze ambientali attraverso attività ecologiche, sociali e pratiche nella comunità. Attività del progettoSi prevedono le seguenti attività: escursioni per l’avvistamento e il monitoraggio della flora/fauna locale; ricerca di tracce di fauna; escursioni alla scoperta della biodiversità del Parco della regione; formazione di base sulla biodiversità tenuta da esperti; eventi di sensibilizzazione ambientale per la comunità; pulizia e monitoraggio dell’inquinamento da plastica.MetodologiaTutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale (giochi di ruolo, quiz, test, presentazioni, casi di studio e seminari)DestinatariGiovani 18-30 anni residenti in Italia (o con permesso di soggiorno)Interessati al tema del progettoPronti a prendere parte all’intero progettoEssere in grado di comunicare, almeno a livello base, in lingua ingleseNOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1/2 giorni prima e ripartire fino a 1/2 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +Lingua del progettoLo scambio sarà sviluppato in lingua inglese! Quindi tutti i partecipanti devono essere in grado di partecipare attivamente.AccomodationI partecipanti alloggeranno all’interno della struttura dedicata. Il centro educativo si trova a Veliki Žitnik, nella Lika, la regione più incontaminata della Croazia. Circondato da foreste e fiumi, ai piedi dell’imponente monte Velebit, l’ambiente intorno al centro ti farà uscire dalla routine urbana per un’autentica avventura all’aria aperta.Condizioni economiche|Tutte le spese di vitto ed alloggio sono coperte al 100% dal programma Erasmus+Il viaggio sarà rimborsato fino a un massimale chilometrico: Per viaggio in aereo: 180 euro per la distanza compresa tra i 100 – 499 km tra la città di residenza e la sede del progetto e 275 euro per la distanza compresa tra i 500 – 1.999 km tra la città di residenza e la sede del progetto. Per viaggio in bus/treno: 210 euro per le distanze comprese tra i 100-499 km e 320 euro per distanze comprese tra i 500- 1.999 km. / VEDI IL DISTANCE CALCULATORE’ richiesto un contributo di partecipazione da parte dell’associazione di invio pari a 50 euro(*Si precisa che la quota copre le spese di gestione scambio-progetto, rimborso e spese di pubblicazione call su website, oltre a finanziare la attività locali svolte dall’associazione)Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione EuropeaMaggiori informazioniCOSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSEScarica l’INFOPACK del progettoSegui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMGuida alla candidaturaPer candidarsi è necessario inviare CV (in italiano o inglese) e application form (in inglese) attraverso il form sottostante Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio Allegati (formato PDF - max. 5 MB)   Accetto i termini e le condizioni della Privacy PolicyMi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimanaScadenzaFino ad esaurimento postiIl progetto non appartiene all’associazione ScambieuropeiAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA