Piatti tipici irlandesi: 10 ricette tradizionali dolci e salate
Conosci già i piatti tipici irlandesi? Se la risposta è no, è giunto il momento di scoprirli
Dall’agnello in primavera al pesce in estate, gli stufati e le zuppe in inverno e, naturalmente, le patate in quasi ogni momento dell’anno, i piatti tipici irlandesi prevedono una cucina semplice, ricca e familiare che segue le stagioni.
Piatti tipici irlandesi:
1) Il Soda Bread
Visualizza questo post su Instagram
Non stiamo parlando di un pane qualunque. Ogni famiglia, in Irlanda, ha la sua ricetta per il Soda Bread (pane fatto lievitare con il bicarbonato di sodio anziché il lievito). Ad alcuni piace dolce con un cucchiaio di miele, zucchero o frutta secca.
Altri preferiscono semi, crusca e avena sparsi ovunque per mangiare sano, oppure melassa e Guinness per l’effetto opposto.
Tuttavia, gli ingredienti di base non cambiano (il bicarbonato di sodio e il latticello formano l’agente lievitante, che viene mescolato con la farina) e nemmeno il modo di mangiarlo: a fette letteralmente cosparse di burro.
2) Le Ostriche
Photo by Louis Hansel @shotsoflouis on Unsplash
Se visiti l’Irlanda al di fuori dell’estate, le tue possibilità di vedere il sole potrebbero essere scarse. Il vantaggio, però, è che potrai banchettare con le paffute ostriche native della costa occidentale (Ostrea edulis), che a settembre sono di stagione.
Se le ostriche sono la tua passione, devi visitare anche il Galway Oyster Festival (25-26 settembre). I crostacei abbondano nei piatti tipici irlandesi, dalle vongole del Connemara alle famose “vongole e cozze” di Molly Malone. Per non parlare dei gamberi della baia di Dublino, che hanno il loro festival organizzato a Howth.
3) Lo stufato irlandese
Visualizza questo post su Instagram
Lo stufato irlandese è tradizionalmente fatto con montone, cipolle e patate (l’aggiunta di carote può essere è una questione su cui gli stessi irlandesi sono divisi).
Oggi è più probabile trovare uno stufato irlandese fatto con l’agnello (poiché il montone, più saporito, è più difficile da trovare), con brodo ed erbe – come timo, prezzemolo e foglie di alloro – ad insaporire il tutto.
4) Il Colcannon e il Champ
Visualizza questo post su Instagram
Le patate trasformarono la dieta irlandese quando furono introdotte dal Nuovo Mondo alla fine del XVI secolo.
La popolazione irlandese è cresciuta con questa fonte di cibo economica e abbondante, ma è stata dalla stessa successivamente decimata quando, nel secondo ‘800, i raccolti di patate vennero contaminate e avvenne la famosa carestia nota come “potato famine”.
Le patate sono ancora un alimento base nella maggior parte dei pasti e della cucina tradizionale irlandese, con alcuni piatti ancora popolari.
Il Colcannon è un classico, piacevole purè di patate, cavolo e burro (o panna), aromatizzato con cipollotti. Il Champ è un piatto simile, un purè di patate aromatizzato con cipollotti, latte e burro.
5) I Boxty
Visualizza questo post su Instagram
Il Boxty è una sorta di pancake di patate fritto nel burro che può essere preparato con diversi ingredienti e procedimenti a seconda delle preferenze.
In qualunque modo tu scelga, il boxty può essere abbinato praticamente a qualsiasi cosa e mangiato per colazione, pranzo o cena. Da provare insieme a pancetta e uova o salmone affumicato e crème fraîche.
6) Pancetta bollita e cavolo
Visualizza questo post su Instagram
La pancetta bollita, il cavolo bollito e le patate bollite potrebbero non sembrare così appetitosi, ma rimane uno dei piatti tipici irlandesi preferiti da mangiare in famiglia.
Tradizionalmente, il maiale salato – un taglio dalla spalla o dalla parte posteriore del maiale – sarebbe stato immerso durante la notte (a seconda della quantità di dissalazione necessaria) prima di essere bollito, con il cavolo aggiunto alla pentola negli ultimi 10 minuti. L’accompagnamento classico è una salsa di prezzemolo.
7) Il Salmone affumicato
Photo by PTMP on Unsplash
Il salmone affumicato è un altro must irlandese: il salmone affumicato con legno di quercia del Burren Smokehouse, il salmone affumicato con legno di faggio del Connemara Smokehouse e l’insolito salmone affumicato con erba di The Haven Smokehouse meritano una visita.
8) Pudding nero e biancoù
Gli irlandesi non sono stati i soli a scoprire le delizie del pudding nero (una salsiccia dal sapore intenso realizzata unendo carne di maiale, grasso e sangue mescolati con orzo e farina d’avena).
Il pudding bianco (simile, senza il sangue) potrebbe essere meno comune, ma nessuna colazione irlandese completa può dirsi tale senza una fetta di entrambi.
Al di là della colazione, al giorno d’oggi è altrettanto probabile che il pudding nero appaia nel menu di eleganti ristoranti irlandesi, servito con capesante saltate, crocchette, uova in camicia, insalate e risotti o come contorno alle zuppe.
9) Il Coddle
Visualizza questo post su Instagram
Il Coddle è un piatto originariamente della classe operaia di Dublino. Il nome (che significa “viziare, coccolare”) deriva dal modo di cucinare lentamente – quasi coccolando, appunto – i diversi ingredienti usati per realizzare uno stufato.
Questo piatto era tradizionalmente preparato con gli avanzi di bacon, salsiccia, patate o cipolla dei pasti della settimana, lasciati stufare al forno per ore e ore.
10) Il Barmbrack
Visualizza questo post su Instagram
Gli appassionati fanno questa pagnotta fruttata aromatizzata al tè tutto l’anno, servendola affogato nel burro con una tazza di tè nel pomeriggio. Uvetta, scorza candita (a volte imbevuta in tè nero e whisky durante la notte) e spezie miste sono tutti ingredienti tipici.
Questo dolce è tipico di Halloween e, secondo la tradizione, in questo periodo dell’anno viene preparato nascondendo piccoli oggetti in grado di predire il futuro a chi li trova nella sua fetta.
Un pezzo di stoffa predice sfortuna o povertà; un anello significa un matrimonio entro un anno; un pisellino verde che non ti sposerai l’anno prossimo; una moneta porta ricchezza; e un legnetto predice litigi.
Altri piatti tipici irlandesi
Durante un viaggio in Irlanda vanno assolutamente provati anche l’hamburger di angus, fish and chips (un classico) e i fantastici scone – del pan brioche solo leggermente dolce da mangiare con burro, marmellata o miele insieme a una buona tazza di tè.
LEGGI ANCHE: Piatti tipici turchi, le migliori ricette della cucina tradizionale turca