Lavoro in Irlanda per italiani nei settore ospitalità, infanzia, vendite, sanità, costruzioni 22 Settembre 2022, 15:19 RedazioneLa rete EURES è alla ricerca di italiani interessati ad una serie di offerte di lavoro in Irlanda in vari settori professionali La rete EuresEURES (EURopean Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è una rete di cooperazione formata dai servizi pubblici per l’impiego, a cui partecipano anche i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro.I servizi offerti ai lavoratori e alle persone in cerca di occupazione sono:informazioni generali riguardanti il portale EURES e la rete EURES;informazioni su tassazione, contratti di lavoro, diritti pensionistici, assicurazione malattia, sicurezza sociale e misure attive a favore del mercato del lavoro;Descrizione dell’offertaEURES Italia e EURES Irlanda collaborano con datori di lavoro irlandesi per il reclutamento di candidati italiani interessati a lavorare Irlanda.Il giorno 29 settembre 2022 alle ore 12.30 sarà possibile partecipare al webinar “Explore Jobs in Ireland with EURES” in cui saranno illustrate le posizioni aperte afferenti ai 5 settori coinvolti. Alcune offerte potranno essere supportate dal progetto EURES Targeted Mobility Scheme che prevede la possibilità di accedere a dei benefit economici per il colloquio di lavoro, il trasferimento in Irlanda, il corso di lingua e il riconoscimento della qualifica o del titolo di studio. Settori di riferimentosanità;assistenza agli anziani;vendita al dettaglio; assistenza all’infanzia; costruzioni;ospitalità Maggiori informazioniConsulta la locandina dell’iniziativaPer saperne di più sul progetto IEIT, sui posti di lavoro disponibili e sulle modalità di candidatura, inviare un’email ad uno dei seguenti contatti della rete EURES Italia: Nord Italia: [email protected] Centro Italia: [email protected] Sud Italia: eu[email protected]; [email protected] Isole: [email protected] Guida alla candidaturaCompilando il modulo di iscrizione al webinar sarà possibile registrarsi e candidarsi immediatamente alle tante posizioni aperte; se si desidera allegare il proprio CV è necessario avere un account google. Entro il 28 settembre gli iscritti riceveranno una mail di invito al webinar, che si terrà sulla piattaforma TEAMS, per accedere al quale sarà sufficiente cliccare sulla scritta “Fai clic qui per partecipare alla riunione”Federico FabianiDigital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA