Concorsi

Juvenes Translatore 2022, concorso europeo per giovani traduttori

Redazione

Se sei un/una amante delle lingue e vuoi cimentarti in una competizione promossa dall’Europa, partecipa al Juvenes Translatores 2022, il  Concorso europeo per giovani traduttori 


Descrizione del concorso

La direzione generale della Traduzione della Commissione europea (DG Traduzione)  ha indetto il concorso “Juvenes Translatores 2022”, una competition per giovani traduttori europei di tutte le scuole secondarie dell‘Unione europea.

Il concorso, giunto alla sua 16esima edizione, intende promuovere l’apprendimento delle lingue nelle scuole e consentire ai giovani di provare cosa significa fare il traduttore. 



Caratteristiche del concorso

Le scuole selezionate dovranno designare da due a cinque studenti per la partecipazione al concorso e registrare i loro nomi e le coppie di lingue da loro prescelte nella banca dati del concorso entro e non oltre il 16 novembre 2022.

I partecipanti potranno scegliere da quale a quale delle 24 lingue ufficiali dell’UE desiderano tradurre.



La prova si svolgerà il 24 novembre 2022. Il giorno della prova la DG Traduzione fornirà alle scuole i testi da tradurre. Le prove si svolgeranno secondo le modalità disposte dalla scuola. Le traduzioni devono essere caricate il giorno stesso in una banca dati gestita dalla DG Traduzione



Requisiti

Per partecipare gli studenti interessati devono:

  • essere nati nel 2005


  • di qualsiasi nazionalità


  • essere regolarmente iscritti in una scuola



Premiazioni

I vincitori, uno per paese, saranno annunciati indicativamente a febbraio 2022. Se la situazione lo consentirà, la premiazione avverrà nella primavera del 2023 nel corso di una cerimonia che si terrà a Bruxelles, dove i vincitori avranno anche la possibilità di incontrare i traduttori della Commissione e di saperne di più sul lavoro dei linguisti. Tutte le spese saranno coperte


Maggiori informazioni

Scarica il BANDO


Come partecipare

L’iscrizione delle scuole – che costituisce la prima parte della procedura in due fasi – è aperta fino alle ore 12.00 del 20 ottobre 2022. Per iscrivere la scuola, gli insegnanti possono usare una delle 24 lingue ufficiali dell’UE.


Le scuole selezionate sceglieranno un massimo di 5 studenti che parteciperanno al concorso.


Per saperne di più: https://ec.europa.eu/info


Scadenza

ore 12.00 del 20 ottobre 2022


Responsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile