Corpo Europeo di Solidarietà in Danimarca organizzando attività per gli anziani per 9 mesi

L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari interessati a partecipare ad un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Danimarca presso la casa di cura “Solbjerg Plejehjem”
Dove: Solbjerg, Danimarca
Periodo: dal 1° settembre 2024 al 31 agosto 2025
Destinatari: volontari 18 -30 anni
Durata: 11 mesi
Titolo del progetto: Solbjerg Plejehjem
Descrizione del progetto
Per conto dell’organizzazione danese DANSK ICYE, partner storico dell’associazione Scambieuropei, si ricercano volontari per un servizio all’interno della casa di cura per anziani “Solbjerg Plejehjem”.
Accanto alla casa di cura si trova un centro sociale con un centro sanitario, una caffetteria (nella quale è sempre ben apprezzato un aiuto), sale per incontri e attività per tutti i cittadini del territorio.
Solbjerg si trova a 15 km a sud si Aarhus, la seconda città più grande della Danimarca, facilmente raggiungibile con l’autobus in circa 35 minuti.
I volontari faranno parte della routine quotidiana nella casa di cura e nel centro comunitario e saranno coinvolti in molte diverse attività che coinvolgono cittadini giovani e anziani.
Le attività si basano sui bisogni e sui desideri degli anziani ma anche sull’interesse e sulle capacità del volontario il quale parteciperà anche a molti eventi culturali, ad esempio Natale e Pasqua.
Al volontario sarà inoltre richiesto di organizzare una o due eventi culturali legati al proprio paese e ai propri interessi.
Attività del volontario
- Semplici compiti d’ufficio
- Lavoro alla caffetteria
- Attività sociali, ad esempio giochi di carte o da tavolo, cucinare
- Attività fisiche, ad esempio giardinaggio, passeggiate, ballo e sport
- Attività musicali per e con gli anziani
- Attività creative, ad esempio lavoro a maglia/ricamo, pittura, disegno e ceramica
- Sostenere e pianificare diversi progetti per gli anziani come il “Wine Club”, “Men’s Night”, “Biking Without age”
- Partecipazione ad escursioni con gli anziani al di fuori della casa di cura
Accomodation
I volontari vivranno in un appartamento condiviso o presso una famiglia ospitante
Profilo del volontario
- Motivato a lavorare con le persone anziane
- Motivato a lavorare nel capo della salute e dell’assistenza
- Socievole, empatico e creativo
- Deciso e che prenda l’iniziativa
- Motivato a imparare il danese per poter parlare con il personale e i residenti
- E’ molto apprezzato suonare uno strumento o cantare
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK (Candidarsi esclusivamente tramite il form sottostante)
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come al solito per il Corpo Europeo di Solidarietà (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione, un breve corso di lingua locale ed un pocket money per le spese personali
Guida alla candidatura
Se interessati, inviare CV in inglese e APPLICATION FORM (da scaricae compilare in inglese) attraverso il form sottostante
Scadenza
18 luglio 2024
Leggi di più sul tema
- Differenze Corpo Europeo di Solidarietà: tipi di volontariato esistenti
- Corpo Europeo di Solidarietà 2024: cambiamenti e nuove regole ESC
- Cos’è il Corpo europeo di solidarietà
- I progetti ESC attivi e in uscita
- Erasmus: consigli per l’uso. Le guide di Scambieuropei
- Corpo Europeo di Solidarietà come candidarsi: guida al portale
- Volunteering in humanitarian aid come funziona e come candidarsi