Visita Preliminare (APV) in Portogallo 1-3 giugno 2024 sulle sfide per la sostenibilità ambientale + Scambio culturale 1-14 agosto 2024

L’associazione Eurobox è alla ricerca di un group leader per una visita preliminare in Portogallo 1-3 giugno 2024 sulle sfide per la sostenibilità ambientale + Scambio culturale 1-14 agosto 2024
Chiuso. Group leader trovato
Dove: Oeiras, Portogallo
Titolo del progetto: “SDGs in Action”
Paesi partner: Portogallo, Spagna, Italia, Grecia, Bulgaria, Ungheria e Paesi Bassi
Quando:
APV: 1-3 maggio 2024
Scambio culturale: 1-14 agosto 2024
Chi: 1 group leader (+18 anni)
APV: Visita preliminare
L’APV è un anticipazione dello scambio interculturale: consiste in una visita preliminare ovvero semplicemente visitare i luoghi del progetto (tra cui l’accomodation) prima dello scambio valutandone la logistica e confrontarsi con i partner e altri group leader sull’implementazione del progetto.
La visita preliminare è anche un momento di turismo e svago.
Per questa ragione, l’associazione Eurobox è alla ricerca di un group leader che svolga il sopralluogo per la realizzazione dello scambio culturale giovanile. Il group leader dovrà obbligatoriamente partecipare anche allo scambio culturale di agosto e guidare minimamente il resto di gruppo italiano (5 partecipanti 18-22 anni)
Nota bene: La call per lo scambio culturale uscirà nelle prossime settimane
Tema del progetto
Lo scambio giovanile “SDGs in Action”, che si svolgerà in Portogallo, ad agosto, nasce con l’obiettivo di stimolare il dialogo tra giovani provenienti da diversi paesi riguardo alla sfida degli SDG (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile) e coinvolgerli profondamente in azioni concrete per il raggiungimento di tali obiettivi, al fine di contribuire al futuro che desideriamo per noi e per le future generazioni.
Lo scambio riunisce giovani partecipanti provenienti da altri sette Paesi (Portogallo, Spagna, Italia, Grecia, Bulgaria, Ungheria e Paesi Bassi) di età compresa tra i 18 e i 22 anni.
Obiettivi del progetto
Le finalità di questo scambio sono i seguenti:
- Migliorare il livello di competenze chiave e abilità dei giovani, inclusi quelli con minori opportunità, nel campo della sostenibilità ambientale
- Promuovere la cittadinanza attiva, il dialogo interculturale, l’inclusione sociale e la solidarietà.
- Favorire miglioramenti nella qualità del lavoro giovanile, in particolare attraverso una cooperazione rafforzata tra organizzazioni nel campo giovanile e/o altri stakeholder.
Metodologia
Il progetto utilizza una varietà di metodi come il lavoro individuale e di gruppo, le discussioni, i giochi interattivi, le presentazioni, l’apprendimento tra pari, il brainstorming, i dibattiti, le simulazioni, attività ricreative e tanto altro.
Requisiti per l’APV
- Group leader over 18
- Con esperienza di mobilità all’estero pregressa in progetti di scambi culturali o training course
- Conoscenza buona dell’inglese
- Essere in grado di partecipare attivamente sia all’APV che allo Scambio culturale
- Interesse verso il tema del progetto
Accomodation APV
Il partecipante alloggerà presso Casa Europa
Maggiori informazioni
Leggi attentamente l’INFOPACK del progetto
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale non superiore ai 275 euro. Spese superiori saranno a carico del partecipante. Nota dei partner: Il budget per l’APV è molto limitato e non dispone di un budget specifico per i viaggi, quindi si richiede ai leader di cercare il modo più economico per arrivare in Portogallo, in modo da avere abbastanza denaro per svolgere l’APV.
- Quota Eurobox: 40 euro come Tesseramento Eurobox 2024 comprensiva di assicurazione infortuni (Da pagare solo se selezionati)
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 2/3 giorni prima e ripartire fino a 2/3 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus+.
Guida alla candidatura
Per candidarsi come aspirante group leader, inviare cv in italiano o inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form qui sotto:
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Scadenza
Fino ad esaurimento posti
Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni, inviare una mail tramite form