Movin’Up: Esperienza di mobilità artistica all’estero per giovani italiani 18-35 anni

E’ online il nuovo bando del programma di sostegno per la Mobilità per giovani artisti italiani nel mondo Movin’Up 2025!
Descrizione dell’offerta
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e GAI – Giovani Artisti Italiani, insieme con la Regione Puglia, per il tramite del Teatro Pubblico Pugliese e GA/ER Associazione Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna, presentano la 26ª edizione di Movin’Up – programma di sostegno alla mobilità degli artisti italiani nel mondo.
Il Bando Movin’Up Spettacolo-Performing Arts è rivolto ad artisti e artiste tra i 18 e i 35 anni di età che operano con obiettivi professionali e che sono stati ammessi o invitati ufficialmente all’estero da istituzioni culturali, festival, enti pubblici e privati per la realizzazione di progetti, concorsi, residenze, seminari, workshop, stage o iniziative analoghe nell’Area Spettacolo e Arti Performative: musica, teatro, danza, circo contemporaneo.
Caratteristiche del bando
Verranno prese in considerazione le attività all’estero con inizio e/o svolgimento compreso tra il 1° luglio 2024 e il 30 giugno 2025. L’iniziativa, realizzata attraverso lo stanziamento di un fondo annuale, permette agli artisti e alle artiste di richiedere un sostegno per un’esperienza di mobilità artistica all’estero e di internazionalizzazione della propria carriera professionale.
Il supporto di Movin’Up si configura come premio a copertura – totale o parziale – dei costi vivi sostenuti dai/dalle giovani emergenti per la realizzazione dei progetti selezionati, nelle varie destinazioni a livello mondiale.
Obiettivo del progetto
- promuovere il lavoro degli artisti italiani in ambito internazionale attraverso reali occasioni di visibilità e di rappresentazione della loro attività;
- supportare la produzione dei progetti più interessanti dal punto di vista dell’innovazione e della multidisciplinarietà, dando un impulso alla mobilità della ricerca artistica nazionale nel mondo;
- favorire la partecipazione di giovani creativi a qualificati programmi di formazione, workshop, stage organizzati da istituzioni estere che offrano reali opportunità di crescita artistica e professionale.
Destinatari
Il bando è rivolto a
- giovani creativi tra i 18 e i 35 anni
- con nazionalità italiana o residenza in Italia da almeno 1 anno alla data di presentazione della domanda
- che operano con obiettivi professionali
- che sono stati ammessi o invitati ufficialmente all’estero da istituzioni culturali, festival, organizzazioni internazionali, istituti di formazione e perfezionamento per esperienze di: residenza e/o produzione, co-produzione, circuitazione/tournee, formazione, promozione e visibilità (es. concorsi, residenze, corsi e seminari, workshop, stage, spettacoli, etc.).
Guida alla candidatura
Per maggiori informazioni e per le candidature, rimandiamo al BANDO UFFICIALE
Sito ufficiale www.giovaniartisti.it
Scadenza
8 aprile 2025 ore 12