Lavoro in Danimarca per ingegneri elettronici ed analisti finanziari

La rete EURES è alla ricerca di ingegneri elettronici ed analisti finanziari per una grande società di Esbjerg in Danimarca
La rete Eures
EURES (EURopean Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è una rete di cooperazione formata dai servizi pubblici per l’impiego, a cui partecipano anche i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro.
I servizi offerti ai lavoratori e alle persone in cerca di occupazione sono:
- informazioni generali riguardanti il portale EURES e la rete EURES;
- informazioni su tassazione, contratti di lavoro, diritti pensionistici, assicurazione malattia, sicurezza sociale e misure attive a favore del mercato del lavoro
Descrizione dell’offerta
La Rete Eures insieme al servizio pubblico per l’impiego danese sta assumendo, per conto di R&D Automation Engineer, un ingegnere elettronico e un analista finanziario disposti a lavorare a Esbjerg (Danimarca).
Mansioni
Per quanto concerne le attività all’interno dell’azienda, l’ingegnere elettronico dovrà svolgere i seguenti compiti:
- Sviluppo di progetti elettrici e strumentazione per nuovi prodotti e soluzioni
- Preparazione di specifiche di progettazione funzionale
- Partecipazione alle attività di garanzia della qualità come DFMEA, HAZOP e valutazioni del rischio
- Standardizzazione del design elettrico, dei componenti e delle soluzioni
- Ricerca e sfruttamento di tutte le opportunità di digitalizzazione di prodotti e soluzioni
- Pianificazione e partecipazione ai test sui prototipi
- Supporto all’organizzazione globale di R&S per quanto riguarda la selezione di hardware e strumentazione
- Supporto alla produzione di prototipi
Per la figura dell’analista finanziario sono previste le seguenti attività:
- Finanziamento di progetti per i prodotti in collaborazione con investitori, banche, istituzioni finanziarie e agenzie governative
- Valutazione dei rischi finanziari associati al cliente o al progetto
- Creazione di modelli finanziari per prevedere i flussi di cassa del progetto
- Negoziare termini e accordi con le istituzioni finanziarie
- Preparare ed eseguire la documentazione legale e finanziaria
- Rendicontazione finanziaria e ruolo di consulenza
- Amministrare i prestiti e monitorare le prestazioni dei prestiti
- Garantire la conformità alle normative del Gruppo finanziario
- Sviluppare una lista di controllo completa di due diligence per garantire la raccolta e l’analisi di tutte le informazioni pertinenti
- Compiti ad hoc nell’ambito della finanza come acquisizioni
Condizioni contrattuali
Dal punto di vista contrattuale, gli impegni di lavoro sono full-time con una retribuzione che, al momento, non è definita.
Nel compenso, l’azienda garantisce ai dipendenti una crescita personale e professionale, un coinvolgimento a tutto tondo nei vari progetti e un equilibrio flessibile tra vita personale e vita professionale.
Requisiti
Per la figura dell’ingegnere elettronico:
- Conoscenza dei macchinari industriali
- Conoscenza della progettazione e dei controlli di processo
- Competenze di ingegneria elettrica
- Conoscenza della direttiva macchine e della marcatura CE
- Progettazione ATEX
- Software di progettazione elettrica (ad es. COMOS)
- Laurea in ingegneria elettrica o simili
- Più di 3 anni di esperienza nella progettazione elettrica o nell’automazione
- Livello C2 in Inglese (scritto e parlato)
Per l’analista finanziario:
- Forti competenze finanziarie e contabili
- Competenze approfondite nell’ambito dell’analisi finanziaria
- Solida conoscenza del finanziamento del rischio di credito e degli strumenti di finanziamento
- Valutazione e gestione del rischio
- Comprensione delle norme legali e regolamentari
- Competenze di gestione del progetto
- Tecniche di valutazione del valore di un progetto
- Laurea in finanza, amministrazione aziendale, economia, contabilità o un settore correlato e/o Master in finanza o amministrazione aziendale, certificazioni di project finance
- Esperienza di 3/5 anni nel project financing o in funzioni correlate
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni sul bando in Danimarca consulta il sito ANPAL
Guida alla candidatura
Per candidarsi alle figure è necessario compilare l’application form ai seguenti link (ingegnere elettronico e analista finanziario)
Scadenza
14 febbraio 2024