Le 10 biblioteche più belle del mondo

I libri sono la tua passione? Ecco una lista delle 10 biblioteche più belle del mondo, luoghi meravigliosi di silenzio e cultura sparsi in tutto il globo
Interminabili file di scaffali, profumo di carta, silenzio: il mondo si ferma al di fuori dei grandi portoni d’ingresso, dentro regnano sovrani centinaia di altri universi d’inchiostro e pagine.
Le biblioteche sono luoghi meravigliosi e affascinanti, quasi sacri per alcuni.
Noi di Scambieuropei abbiamo elencato le 10 biblioteche più belle al mondo, per un viaggio nella cultura e nel tempo che vi lascerà senza fiato.
E voi, quale preferite?
1. Biblioteca Reale del Monastero dell’Escorial, Madrid, Spagna
Voluta da Filippo II, che ambiva a riunire qui tutto il sapere del mondo, questa biblioteca lascia veramente senza parole. I suoi soffitti dipinti sono un emozionante trionfo di colori intensi e fanno da cornice a migliaia di capolavori della letteratura.
La sacralità di questo edificio è tale che sembra quasi di stare in una Cattedrale. Semplicemente bellissima.
2. Biblioteca Reale, Copenhagen, Danimarca
Visualizza questo post su Instagram
It’s better to see something once than to hear about it a thousand times.
Noto come diamante nero, questo modernissimo edificio sorto nella zona portuale di Copenhagen colpisce per eleganza e semplicità. Interno ed esterno della biblioteca sono in perfetta ed armonica antitesi.
Mentre il freddo involucro di marmo nero e vetro si avvale di linee tese e nette, negli ambienti interni, luminosi rilassanti, prevalgono linee assai più sinuose. In ultimo, anche la vista davvero piacevole non guasta affatto.
LEGGI ANCHE: LE BIBLIOTECHE PIU’ ANTICHE DEL MONDO
3. Biblioteca George Peabody, Baltimora, U.S.A
Leggera e luminosa, questa biblioteca ricorda una grande stazione monumentale o un bellissimo teatro. Questo edificio meraviglioso custodisce la bellezza di 300.000 libri, di cui la maggioranza sono datati XIX secolo.
Fanno eccezione alcuni tomi antichi, tra cui alcune pregevoli edizioni del Don Chisciotte.
4. Biblioteca Civica, Stoccarda, Germania
Inaugurata nell’ottobre del 2011, la biblioteca civica della città patria dell’automobile è un vero gioiello dell’architettura contemporanea.
Algido ma nient’affatto freddo, questo edificio si innalza per nove piani, ed al suo interno è dotato di molti comodi spazi per usufruire della quantità sconfinata di libri qui custoditi. Una gioia per gli occhi e per la mente.
5. Biblioteca del Trinity College, Dublino, Irlanda
Visualizza questo post su Instagram
#trinitycollegedublin #trinitycollege #trinitylibrary #dublin #ireland #bookofcelts
Bellissima e prestigiosa come poche altre, l’enorme biblioteca della più antica università irlandese ha nella sua grande sala centrale la sua attrazione principale. Qui infatti vi sono i 200.000 volumi più antichi custoditi nell’edificio.
I suoi spazi sono ulteriormente arricchiti da numerosi busti di marmo, che vanno ad impreziosire ulteriormente questo elegante trionfo di legni pregiati e finemente decorati.
6. Biblioteca dell’abbazia di Wiblingen, Ulm, Germania
Pregevole esempio di stile Rococò, gli ambienti di questa biblioteca, oggi secolarizzata, vi investiranno con un fiume di marmi, colori, ori e stucchi.
Davvero bella la sala centrale: tra le statue, le decorazioni ed il fantastico soffitto, non si sa davvero dove volgere gli occhi.
7. New York Public Library, New York, U.S.A
Visualizza questo post su Instagram
Tra le biblioteche più belle del mondo non può certo mancare questa; famosissima e nota anche per merito dell’industria cinematografica hollywoodiana, è uno dei simboli della città di New York, ed al suo interno sono contenuti… Tenete il fiato… 16 milioni di libri!
Cuore pulsante dell’edificio è la Rose Reading Room, che con le sue grandi finestre di cristallo crea un’atmosfera ovattata e davvero speciale.
LEGGI ANCHE: LE BIBLIOTECHE PIU’ ANTICHE DEL MONDO
8. Biblioteca dell’Abbazia di Admont, Austria
La biblioteca dell’abbazia di Admont, gioiello austriaco di arte barocca, nonché la biblioteca monastica più grande del mondo, è un tesoro dalla bellezza mozzafiato.
Oggi nella biblioteca sono raccolti 180.000 volumi, alcuni di inestimabile valore. Menzione d’onore per gli affreschi che decorano il soffitto, sono davvero stupendi.
9. Biblioteca Josè Vasconcellos, Città del Messico, Messico
Visualizza questo post su Instagram
Just some light reading. Which book is next on your list? ⬇️ @sliceofpai #travelaway
Questa enorme biblioteca merita un posto in classifica anche solo per l’audace originalità con cui i suoi spazi sono stati progettati. Ma oltre ad essere strano, questo edificio è anche davvero bello.
I suoi luminosi spazi sospesi nel vuoto sono indubbiamente affascinanti e, ça va sans dire, sono straordinariamente adatti alla lettura.
10. Biblioteca Joanina, Coimbra, Portogallo
Imponenti scaffali in legno pregiato, bellissimi soffitti finemente decorati e lunghi tavoli di legno sono gli ingrediente che rendono questa imponente biblioteca un’altra perla dal valore inestimabile.
Ed oltre ad essere un gioiello per gli occhi, è anche una gioia per il cuore di ogni bibliofilo: tra le sue pareti sono custoditi più di 250.000 volumi!
Avremmo potuto continuare per molto, e molto si può sindacare su questa classifica. Lasciare fuori, ad esempio, edifici come la Biblioteca del Vaticano, o la biblioteca del tempio Haeinsa in Corea del Sud è un piccolo delitto.
Ma il bello è proprio questo: nonostante il mondo attorno a noi viaggi ormai a velocità supersoniche su supporti digitali di ogni forma e specie, è bello sapere che esistono ancora dei posti immoti e inviolabili, santuari dove, di tanto in tanto, potersi isolare dal mondo e godere solo della bellezza dell’edificio e, soprattutto, di una piacevole lettura.