Corpo Europeo di Solidarietà in Turchia su comunicazione, educazione, progettazione per breve o lungo termine 6 Marzo 2023, 15:00 RedazioneL’associazione Scambieuropei è alla ricerca di un/una volontario/a interessato/a a partire per un ESC in Turchia sulla promozione del Volontariato e l’insegnamento della lingua inglese per almeno 2 mesiCausa rinuncia per motivi personali, cercasi volontario/a disposto/a a partire il prima possibile, per due mesi o per lungo periodo. Candidarsi solo se realmente interessatiTitolo del progetto: Volunteering TurkeyDove: Turchia, SivasQuando: partenza flessibile, ma comunque il prima possibileDestinatari: 1 volontario/a 18-30 anniDurata: breve o lungo tempo [da accordare con i partner in base alle proprie disponibilità]La città di SivasSivas è una città situata nella regione della Turchia centrale, con una popolazione di 312.587 abitanti ed è circondata da colline e montagne. La città di Sivas ha una storia antica e ha svolto un ruolo importante durante l’era ottomana. In passato, Sivas era conosciuta con il nome di Sebaste ed era la capitale della provincia romana della Cappadocia.Oggi, Sivas è una città moderna con molte industrie, tra cui la produzione di tessuti, tappeti, calzature e prodotti alimentari. La città ha anche una grande università, l’Università di Sivas, che è una delle più grandi della Turchia. Sivas è una città ricca di cultura e patrimonio storico. La città ha numerosi musei, tra cui il Museo Archeologico di Sivas, che ospita reperti romani e bizantini, e il Museo della Miniatura e della Calligrafia di Sivas, che presenta opere d’arte tradizionali turche.Descrizione del progetto“I have a Story to tell You” è un progetto di volontariato ESC che avrà luogo in Turchia, nella città di Sivas, Anatolia Centrale. Si cerca urgentemente volontario/a con discreta conoscenza dell‘inglese e desideroso/a di partire almeno per 2 mesi lavorando alla promozione del volontariato europeo e all’educazione dei giovani e giovanissimi.Più nel dettaglio, il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo personale e professionale dei giovani attraverso il volontariato europeo; acquisire esperienze e conoscenze in materia di attività sociali, culturali e sportive pensate per giovani svantaggiati e non; promuovere il dialogo interculturale e aumentare la rete di partenariato delle ONG che lavorano con programmi ESC.Attività del progettoI volontari europei realizzeranno le loro esperienze esc, lavorando con giovani per promuovere il loro sviluppo personale e la loro inclusione sociale grazie ad attività formative di stampo culturale, sociale, educativo, sportivo e così via.Più nel dettaglio, i volontari europei si occuperanno di: Sostegno allo staff nella preparazione, nello sviluppo e nell’implementazione di attività sociali, educative e culturali (preparazione materiali per le lezioni, conduzione di una parte delle lezioni).Promozione delle attività dell’organizzazione attraverso i social media (tra cui facebook, snapchat, instagram e twitter).Creazione di un proprio blog (articoli, foto, eventualmente filmati).Assistenza nella stesura di un progetto da presentare nell’ambito del programma Erasmus +, per realizzazione uno scambio internazionale di giovani.Sostegno alle attività dei club linguistici che si svolgono nelle scuole. Assistenza nell’organizzazione di eventi organizzati o co-organizzati dall’organizzazione ospitante.Fare presentazioni nelle scuole e nei licei sul paese e la cultura dei volontari e sul programma ESC.Tenere un corso di lingua inglese di livello base.Organizzare laboratori di lingua inglese in una scuola superiore utilizzando metodi di insegnamento non formali. Maggiori informazioniSCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’Scarica il BANDO Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMCondizioni economicheCome sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ‘ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personaliChi può candidarsiLa candidatura è aperta a tutti, purché si abbia tra i 18 e i 30 anniGuida alla candidaturaSe interessati, inviateci cv in inglese e una breve motivation letter in inglese attraverso il form sottostante Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio Allegati (formato PDF - max. 5 MB)   Accetto i termini e le condizioni della Privacy PolicyMi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimanaScadenzail prima possibile In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattatiAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA