Corpo Europeo di Solidarietà in Turchia lavorando con bambini e giovani rifugiati per 2 mesi da novembre 2020 a gennaio 2021

L’associazione Eurobox è alla ricerca di volontari interessati a prendere parte ad un ESC in Turchia della durata di 2 mesi
Dove: Gazantiep, Turchia
Quando: dal 7 novembre 2020 al 6 gennaio 2021 (Flessibilità partenza 1/2 giorni)
Durata: 2 mesi
Titolo del progetto: Do Your Best for Migrant Children
Destinatari: 4 volontari 18-30 anni
Descrizione del progetto
Gaziantep Training and Youth Association (GEGED) è un’associazione no-profit che si occupa di tematiche sociali per adulti e bambini nella città turca di Gaziantep.
La città presenta un alto tasso di immigrazione e per questo motivo ci sono molte famiglie e bambini svantaggiati, o con minori opportunità, i quali rappresentano il target group dell’associazione.
Attualmente l’associazione è alla ricerca di volontari italiani interessati a lavorare con bambini e giovani rifugiati, diffondendo valori di interesse sociale, culturale ed ambientale, con attività che spaziano dal riciclaggio all’uguaglianza di genere, dalla xenofobia all’educazione alla salute e tanto altro ancora.
Attività previste
L’associazione organizza workshop, incontri e attività che coinvolgono in prima persona i volontari provenienti da tutto il mondo.
Durante il progetto ESC i volontari lavoreranno ad attività educative pensate per giovani e bambini svantaggiati e malati, molti dei quali, ma non esclusivamente, rifugiati siriani e/o locali scappati dalla guerra e situazioni di povertà e degrado. Le attività potrebbero variare a seconda delle esigenze. Si richiede quindi forte adattabilità
Nota bene
Il progetto riguarderà sia il lavoro con i rifugiati ma anche altre attività, a seconda delle necessità. Vi chiediamo quindi di essere il più flessibili possibile.
Il progetto potrà infatti spaziare dalla promozione di campagne e workshop inerenti la mission dell’associazione, ad attività di insegnamento alternate ad ore di gioco con i bambini svantaggiati (non esclusivamente e non per forza rifugiati), passando per un progetto nell’ospedale oncologico dove si trovano i bambini affetti da leucemia, fino ai club in inglese e progetti ambientali
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA? (EX SVE) (18 – 30 anni) finanziato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione europea. Il progetto dà l’opportunità di candidarsi per un secondo Corpo Europeo di Solidarietà
Requisiti
- interesse in merito all’argomento che verrà trattato durante il progetto
- Avere tra i 18 e i 30 anni
- Discreta conoscenza orale della lingua inglese
Chi può candidarsi
La candidatura è aperta a tutti, purché si abbia tra i 18 e i 30 anni. Vi ricordiamo che non è necessario tesserarsi a nessuna associazione per poter fare l’ESC
Maggiori informazioni
LEGGI L’INFOPACK
GUARDA “A casa loro”: il Video-Reportage dello SVE di Daniele a Gaziantep con i rifugiati siriani
Guida alla candidatura
Se interessati, inviateci in allegato CV in inglese e Motivation Letter in inglese nel testo del form attraverso il form di candidatura arancione
CHIUSO – Le partenze per i prossimi flussi verranno pubblicate a breve
Scadenza
Il prima possibile
NOTE BENE: LE SELEZIONI VENGONO EFFETTUATE DAI PARTNER STRANIERI E NON DA SCAMBIEUROPEI. MOTIVO PER CUI VERRANNO RICONTATTATI SOLO I CANDIDATI PRE-SELEZIONATI O SELEZIONATI