Skip to content

Concorsi

4 Giugno 2025

Premio Cesare Zavattini per giovani registi per la creazione di documentari. Premi in denaro

Sei un giovane appassionato di cinema d’archivio? Partecipa gratuitamente alla X edizione del Premio Cesare Zavattini

Descrizione del bando

È online il bando della decima edizione del Premio Cesare Zavattini, iniziativa promossa dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD), con l’obiettivo di sostenere giovani autori interessati al riuso creativo delle immagini d’archivio per realizzare cortometraggi sperimentali e innovativi.

Il Premio si rivolge a giovani tra i 18 e i 35 anni, di qualsiasi nazionalità, professionisti o emergenti, invitati a presentare un progetto di cortometraggio (max 15 minuti) che preveda il riutilizzo parziale o totale di materiale filmico d’archivio. La partecipazione è completamente gratuita.

Obiettivi del percorso

Il Premio intende consolidare le competenze dei giovani cineasti nel riuso creativo, offrendo al contempo una piattaforma di visibilità e accesso a risorse preziose come gli archivi dell’AAMOD e di altri partner nazionali. L’iniziativa mira a favorire una riflessione artistica sul cinema della memoria, supportando la produzione indipendente.

Offerta formativa e supporto alla produzione

Tra le proposte ricevute, una giuria di esperti del cinema selezionerà 9 progetti finalisti e fino a 3 uditori. I partecipanti prenderanno parte a un Workshop gratuito di formazione e sviluppo, che includerà:

  • Incontri collettivi con docenti e professionisti
  • Sessioni di tutoring individuale
  • Attività di pitch finale davanti alla giuria

I 3 progetti vincitori riceveranno:

  • Contributo economico di 2.000€ ciascuno
  • Servizi gratuiti di produzione
  • Accesso libero ai materiali d’archivio AAMOD e partner

Requisiti

  • Età tra 18 e 35 anni
  • Proposta di cortometraggio originale basata sul riuso di immagini d’archivio
  • Curriculum vitae
  • Conoscenza base del linguaggio audiovisivo

Maggiori informazioni

Consulta il bando ufficiale

Guida alla candidatura

Per candidarsi è necessario:

  1. Compilare il form online
  2. Inviare progetto, CV e copia di un documento d’identità

Tutti i documenti devono essere inviati in formato PDF.

Scadenza

20 luglio 2025

Volontaria del Servizio Civile con un background in giornalismo e comunicazione, attualmente sta completando la magistrale in Relazioni Internazionali. Appassionata di affari europei e geopolitica.