IELTS o TOEFL? Quale esame scegliere? 30 Ottobre 2021, 09:23 RedazioneHai bisogno di ottenere una certificazione linguistica per studio o lavoro e non sai se scegliere IELTS o TOEFL? Scopri quali sono le differenze principali tra i due test e quale è più adatto a te!Perché dovresti ottenere una certificazione IELTS o TOEFL? Perché in un mondo sempre più globalizzato, è diventato indispensabile saper comunicare in inglese. A volte, però, non basta dimostrare di saperlo parlare durante un colloquio, ma occorre avere una certificazione linguistica che comprovi questa competenza ancora prima di arrivarci. Per quanto riguarda la lingua inglese, esistono varie certificazioni. In questo articolo cercheremo di analizzare più nel dettaglio qual è la struttura del test IELTS e del test TOEFL.IELTS o TOEFL? Struttura e differenze delle prove d’esameCertificazione IELTSLa certificazione inglese IELTS è congiuntamente rilasciata da British Council, Cambridge Assessment English e IDP: IELTS Australia.Questo esame mira a testare competenze linguistiche specificamente pensate per il mondo del lavoro o dello studio universitario.Per prepararsi a questo esame esistono molte risorse online, comprese lezioni private con insegnanti madrelingua.L’esame IELTS dura solitamente 2 ore e 45 minuti e prevede un voto finale da 1 (sotto A1) a 9 (C2). I certificati IELTS hanno una durata di due anni e vengono spesso richiesti e riconosciuti, oltre che nel Regno Unito, soprattutto in U.S.A., Canada, Nuova Zelanda e Australia.L’esame IELTS prevede due diverse versioni a seconda dello scopo per cui si intende ottenere una certificazione linguistica: Academic e General Training.IELTS AcademicIl test IELTS Academic valuta il livello di padronanza della lingua inglese necessario per un ambiente accademico: il test insiste, infatti, su alcuni aspetti del linguaggio accademico. È consigliato svolgere questo test se si desidera:studiare, sia a livello di laurea che di post-laurea, ovunque nel mondorichiedere un visto per studenti lavorare in una organizzazione professionale in un paese di lingua ingleseIELTS General TrainingIELTS General Training valuta la padronanza della lingua inglese in un contesto pratico, di tutti i giorni: le attività e il test riflettono situazioni sociali e lavorative. È consigliato sostenere questo test se si desidera:seguire dei corsi di formazione o studiare a un livello inferiore a quello universitariolavorare o seguire dei corsi di formazione professionale in un paese di lingua ingleseemigrare in un paese in cui si parla ingleseottenere un lavoro migliore nel proprio paeseCom’è strutturata la prova IELTS?Le prove di certificazione linguistica Academic e General Training sono uguali ad eccezione delle prove di Reading e di Writing, come vedremo tra poco. Il test IELTS è costituito da quattro sezioni: Listening, Reading, Writing e Speaking. IELTS – ListeningLa sezione di Listening consiste in una prova di 30 minuti (più 10 minuti per scrivere le risposte). Vengono proposte quattro registrazioni audio in vari accenti. Gli esercizi consistono in: scelta multipla, corrispondenze, completamento di frasi. Le registrazioni vengono riprodotte una sola volta.1 – Conversazione fra due persone in un contesto sociale quotidiano.2 – Monologo in un contesto sociale quotidiano3 – Conversazione fra un massimo di quattro persone in un contesto scolastico o di formazione4 – Monologo su un argomento accademicoIELTS – ReadingLa sezione di Reading consiste in una prova di 60 minuti composta da tre lunghi brani per l’Academic test (testi descrittivi, oggettivi, discorsivi, analitici) e da tre testi informativi con argomenti di interesse quotidiano per il General Training test. Entrambe le prove presentano 40 domande, pensate per valutare un’ampia gamma di capacità di lettura.La sezione di Writing per l’Academic Test consiste in una prova di 60 minuti in cui il candidato deve svolgere due compiti. Nel primo si tratta di descrivere, spiegare o riassumere i dati presentati da un grafico (minimo 150 parole). Il secondo consiste nel comporre un testo argomentativo di minimo 250 parole.IELTS – WritingLa sezione di Writing per il General Training test consiste sempre in una prova di 60 minuti in cui l’esaminato dovrà scrivere una lettera (minimo 150 parole) e breve componimento (minimo 250 parole). Gli argomenti sono di interesse generale. IELTS – SpeakingLa sezione di Speaking consiste in una prova di 10-14 minuti. Si tratta di un colloquio faccia a faccia con un esaminatore che comprende brevi domande su argomenti familiari e parlare in dettaglio di un argomento:prima parte – l’esaminatore fa domande generali su argomenti familiari (casa, famiglia, lavoro, studi, interessi)seconda parte – l’esaminando deve parlare di uno specifico argomento con una/due domande poste dall’esaminatoreterza parte – ulteriori domande sull’argomento emerso nella seconda parte della provaCertificazione TOEFLLa certificazione di inglese TOEFL è rilasciata dall’associazione no profit americana ETS. TOEFL è pensata specialmente per chi intenda studiare all’università negli Stati Uniti o in Canada. Per prepararsi all’esame TOEFL esistono molte risorse online, comprese lezioni private con insegnanti madrelingua. L’esame è di circa 4 ore e mezza e la durata della certificazione è di 2 anni. Il test può essere sostenuto in formato cartaceo o, più comunemente, online.La TOEFL non prevede un punteggio minimo per superare l’esame, ma certifica un determinato livello di competenza a seconda del punteggio raggiunto da 1 a 120. Ogni università e istituzione definisce quale sia il punteggio minimo per loro affinché la certificazione sia valida come requisito di accesso.Com’è strutturata la prova TOEFL?La certificazione TOEFL presenta una sola versione del test, che corrisponde a quella accademica dell’IELTS. Essendo un test ideato dalla commissione americana ETS, l’inglese valutato sarà quello nordamericano parlato negli Stati Uniti e in Canada.Come il test IELTS, il TOEFL è diviso in 4 sezioni: Reading, Listening, Speaking e Writing.La sezione di Reading è progettata per valutare la capacità di leggere e comprendere il tipo di materiali utilizzati in un ambiente accademico. Comprende 3 o 4 brani lunghi circa 700 parole, con 10 domande ciascuno con modalità risposta multipla. L’esaminato ha da 54 a 72 minuti per rispondere a tutte le domandeLa sezione di Listening consiste nell’ascolto di conversazioni che avvengono in un campus universitario o durante le lezioni. Durante la prova l’esaminato ha la possibilità di prendere appunti ma non può vedere le domande a risposta multipla prima della fine dell’ascolto. La prova va dai 41 ai 57 minuti.La sezione di Writing prevede due prove scritte (50 minuti totali). Una prima di 20 minuti in cui l’esaminando dovrà leggere un brano e ascoltare una breve conversazione, scrivendo una risposta a ciò che è stato letto e ascoltato.La seconda prova di 30 minuti consiste in un compito di scrittura indipendente: esperienza o opinione personale su un argomento proposto.Nella sezione di Speaking l’esaminando è seduto di fronte a un computer provvisto di cuffie e microfono e deve registrare le proprie risposte. Queste ultime possono essere preparate in 15-30 secondi e la durata delle risposte può essere di 45 o di 60 secondi massimo. L’intera prova ha una durata di 17 minuti.Fonti: IELTS, TOEFLStefano CampanariPresidente dell’Associazione Scambieuropei, youth worker, esperto di programmi europei. Ama il mare (e le sue storie), lo sport all’aperto, i viaggi zaino in spalla. Volendo anche tutti e tre insieme. E naturalmente un sacco di altra roba, avendo più righe. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA