Volunteering in Humanitarian Aid: progetto di aiuto umanitario in Uganda per un mese
Sono aperte le call per il progetto Volunteering in humanitarian Aid completamente finanziato dal programma ESC. Scambieuropei ricerca un volontario/a 18-35 anni
Dove: Nebbi (Uganda)
Quando: dal 1 ottobre al 30 ottobre 2023
Chi: 1 volontario/a 18-35 anni
Descrizione del programma
Volunteering in humanitarian Aid è un’opportunità di volontariato transfrontaliero per giovani tra i 18 e i 35 anni interessati a svolgere attività di volontariato in paesi terzi extra UE che hanno subito disastri umanitari. Il progetto è un programma di cooperazione che rientra nella più grande iniziativa del Corpo Europeo di Solidarietà.
Il Volunteering in humanitarian Aid può essere individuale o di gruppo, e la durata varia a seconda del progetto.
Descrizione del progetto
L’associazione Scambieuropei sta cercando un giovane volontario/a per partecipare a un progetto di Aiuto Umanitario del programma ESC in Uganda nell’ambito dello sviluppo comunitario e assistente sociale
Il/La volontario/a si unirà e sosterrà per 1 mese le attività che EMOTER, ossia l’organizzazione ospitante, svolge in una delle zone più povere dell’Uganda: quella del Nilo occidentale.
Destinatari
Possono aderire all’iniziativa i candidati tra i 18 e 35 anni, provenienti dai seguenti paesi:
- cittadini di uno dei 27 paesi membri UE
- per partecipare ai progetti di Volunteering in humanitarian Aid è necessario iscriversi al portale del Corpo Europeo di Solidarietà
Inoltre, i candidati devono seguire i seguenti requisiti:
- Essere studente e/o lavoratore avente esperienza di studio e/o lavorativa nell’ambito della gestione di progetti, studi di sviluppo, lavoro sociale
- Conoscere le pratiche e gli strumenti di sviluppo della comunità
- Avere competenze in materia di sartoria, progettazione, costruzione
- Avere esperienza lavorativa nello sviluppo e nella rendicontazione in un contesto di CBO/ONG
- Interesse per il lavoro sui media digitali (sito web, piattaforme sociali o grafica)
- Conoscenza dell’inglese scritto e orale
- Avere un forte impegno nei confronti dei valori e dei principi del volontariato e del rispetto per le diversità
Condizioni economiche
Secondo il regolamento del programma, i costi di vitto e alloggio e le spese di viaggio saranno completamente coperte, inoltre il volontario riceverà anche una piccola indennità per le spese personali. Sono previsti ulteriori finanziamenti per coloro che hanno esigenze specifiche (ad es. una disabilità).
I volontari ricovereranno una copertura assicurativa complementare e avranno accesso a una serie di servizi di sostegno.
Maggiori informazioni
Leggi il BANDO UFFICIALE
SCORPI DI PIU’ SUL VOLUNTEERING IN HUMANITARIAN AID
Come partecipare
Per partecipare al progetto di Volunteering in humanitarian Aid è necessario prima di tutto registrarsi al portale del Corpo europeo di solidarietà, seguire un breve corso di formazione online (già presente nel portale ufficiale) e successivamente seguire una formazione specifica in presenza per poi attendere l’uscita periodica delle calls (o candidarsi a quelle già presenti).
E’ obbligatorio aver seguito i corsi per poter accedere alle canditure dei vari progetti presenti nel database. Una volta terminato i corsi, sarete invitati dall’Agenzia Nazionale a svolgere una giornata di formazione (completamente pagata) in Europa (anche in base alle vostre disponibilità).
Ricordiamo che si possono candidare solamente le persone che hanno già svolto la formazione obbligatoria per l’Humanitarian Aid in presenza.
Scadenza
15 settembre 2023