Training course in Portogallo sulle competenze trasversali e lo sviluppo personale dal 5 all’11 novembre 2023
L’associazione EUROSUD sta cercando partecipanti per uno scambio culturale in Portogallo su competenze trasversali e sviluppo personale dal 5 all’11 novembre 2023
Dove: Almeida (Portogallo)
Quando: dal 5 all’11 novembre 2023
Titolo del progetto: Let’s Connect YOU(th)!!!
Chi: 4 partecipanti (+18 anni)
Paesi partner: Portogallo, Estonia, Grecia, Italia, Romania, Spagna, Polonia
Descrizione del progetto
L’Associazione Eurosud è alla ricerca di partecipanti per un training course dedicato alle competenze trasversali e allo sviluppo personale che si svolgerà in Portogallo ad Almeida dal 5 all’11 novembre: il progetto Let’s Connect YOU(TH) è un training course che rientra nel Programma Erasmus Plus.
Questo progetto ha lo scopo di affrontare la mancanza di opportunità educative e di sviluppo per i giovani che vivono in zone rurali. Inoltre, vuole favorire l’inclusione sociale e la partecipazione della comunità giovanile, nonché a sviluppare le competenze e le conoscenze degli operatori giovanili al fine di migliorare il lavoro con i giovani e promuovere la qualità e l’innovazione nell’ambito giovanile.
I risultati attesi del progetto includono la creazione di una guida alle buone pratiche, un libretto e materiali che potranno essere disseminati per fornire nuove conoscenze, metodi e strumenti per lavorare con i giovani attraverso l’educazione non formale. Inoltre, i partecipanti acquisiranno e rafforzeranno diverse competenze chiave per l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita, come competenze di alfabetizzazione, competenza multilingue, digitale e imprenditoriale.
Obiettivi del progetto
Gli obiettivi di apprendimento del progetto sono:
- Promuovere attività di sviluppo delle capacità e di empowerment (sviluppo delle competenze) che si riflettano in un miglioramento delle capacità di lavorare con le persone giovani
- Promuovere la condivisione, la riflessione, l‘apprendimento e il trasferimento di buone pratiche e conoscenze tra operatori con realtà ed esperienze diverse al fine di aggiungere valore alle azioni quotidiane con i giovani
- Incoraggiare il riconoscimento di metodi non formali per lavorare con i giovani e per sviluppare le loro competenze chiave
- Promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione comunitaria dei giovani
- Mettere i giovani in condizione di sviluppare competenze e conoscenze per consentire un lavoro giovanile di qualità e innovativo
- Sviluppare opportunità di mobilità per l’apprendimento non formale per migliorare le competenze dei giovani e del settore giovanile
- Aumentare la qualità dei progetti e delle attività gestite dai giovani per i loro coetanei creando una comunità di condivisione e apprendimento
- La creazione di opportunità per l’identificazione di strumenti di inclusione dei giovani al fine di replicarli e sfruttarli
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodologie di educazione non formale.
Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese
Accomodation
I partecipanti alloggeranno all’interno della struttura A Casa da Juventude sempre ad Almeida: l’alloggio consisterà in camere divise per genere con 2-3-4 letti separati e bagno, situate a una comoda distanza a piedi dal centro città.
Profilo dei partecipanti
- Avere più di 18 anni
- Conoscenza buona dell’inglese
- Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
- Interesse verso il tema del progetto
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK del progetto
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
- Quota EUROSUD: 50 euro come quota per la copertura delle spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youthpass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall’associazione. Da pagare solo se selezionati
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare cv in italiano o inglese, l’application form compilata attraverso il form qui sotto:
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Scadenza
il prima possibile