Training course in Polonia a tema mindfulness ed inclusione sociale dal 29 maggio al 7 luglio 2024

Candidati per questo training course dell’associazione Oriel su mindfulness e benessere psico-fisico dal 29 maggio al 7 luglio in Polonia
Chi: 3 giovani over 20
Dove: Murzasichle, Polonia
Quando: dal 29 maggio al 7 luglio 2024
Nome del progetto: Mindfulness
Descrizione del progetto
L’associazione Oriel è alla ricerca di partecipanti italiani per un training course a tema mindfulness e benessere psico-fisico.
La mindfulness è un processo psicologico che porta l’attenzione alle esperienze del momento presente ed è utilizzata globalmente per ridurre lo stress e l’ansia. Questo approccio può essere un’utile e innovativa risorsa nell’ambito giovanile
Durante la formazione, verrà esplorato come la mindfulness possa contribuire a combattere stereotipi e pregiudizi e promuovere l’inclusione di gruppi emarginati.
Profilo dei partecipanti
- Età 20+ in particolare si cercano operatori giovanili/educatori, leader/professori, formatori, insegnanti, psicologi o persone motivate che lavorano o vorrebbero lavorare con i giovani
- Essere italiani e/o residenti in Italia
- Conoscenza dell’inglese
- Essere interessati alla mindfulness
- Essere motivati a svolgere le attività di progetto
- Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
Maggiori informazioni
Leggi attentamente l’INFOPACK dello scambio culturale
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio incluso e spesato
- Rimborso dei costi di viaggio A/R fino a un massimale di 265 euro o 310 euro in caso di green travel
- Formazione e certificato YouthPass
- Quota associazione Oriel: 50 euro da pagare solo se selezionati. (La quota progetto si riferisce al contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità).
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus dell’Unione Europea
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare cv in italiano o inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Scadenza
il prima possibile
Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei.