Scambi Culturali

Training course a Malta sulla partecipazione attiva dei giovani a livello locale dal 16 al 21 giugno 2024

Redazione

L’associazione EUROSUD offre un training course a Malta sul tema dell’attivismo giovanile a giugno 2024. Ti piacerebbe partecipare?

A chi è rivolto: giovani dai 18 ai 35 anni 

Dove: La Valletta (Malta)



Quando: dal 16 al 21 giugno 2024

Titolo del progetto: “Clearly”

Paesi partner: Malta, Portogallo, Polonia, Spagna, Turchia, Romania, Armenia e Libano

Descrizione dell’offerta

L’associazione EUROSUD è alla ricerca di partecipanti per un training course che si terrà a La Valletta, a Malta, dal 16 al 21 giugno 2024.



Il progetto educativo descritto è un corso di formazione intitolato “CLEARLY” proposto da TDM 2000 Malta, un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 2005 con l’obiettivo di promuovere la cooperazione internazionale, la comprensione reciproca e l’attivismo giovanile.


Il corso ha come obiettivo principale quello di aumentare la consapevolezza sui pericoli ambientali e utilizzare metodi di educazione non formale per rimarcare l’importanza della protezione degli ecosistemi più fragili.



I partecipanti acquisiranno competenze per educare e sensibilizzare, al loro rientro, le rispettive comunità sui temi legati alla sostenibilità ambientale.

Profilo dei partecipanti

  • Età compresa tra i 18 e i 35 anni


  • Essere operatori giovanili o lavorare a stretto contatto con i giovani (educatori, insegnanti, mentori ecc.)


  • Essere interessati alla tematica della sostenibilità ambientale


  • Abilità di lavorare in team e buone capacità comunicative


  • Conoscenza dell’inglese per comunicare

Sede del progetto e alloggio

La Valletta (o Il-Belt Valletta) è la piccola capitale dello Stato insulare di Malta. La città fortificata fu fondata nel XVI secolo su una penisola dai Cavalieri di San Giovanni, un ordine religioso cattolico.


Durante la loro permanenza, i partecipanti alloggeranno all’interno della struttura dedicata.

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni, consulta l’INFOPACK 



COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE



Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

  • Spese di vitto (+ due coffee breaks) e alloggio coperte al 100% dal programma Erasmus+


  • Il viaggio sarà rimborsato entro un massimale di 275 euro complessivi andata e ritorno


  • È richiesto un contributo di partecipazione da parte dell’associazione d’invio pari a 50 euro (la quota copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall’associazione). La quota va pagata solo se selezionati.

NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1/2 giorni prima e ripartire fino a 1/2 giorni dopo. Nei giorni al di fuori del progetto, pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus+.




Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus dell’Unione Europea.

Guida alla candidatura

Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura e inviarlo tramite il seguente form. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti. 

     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)

     

    Allegato (max. 5 MB)

     

    Allegato (max. 5 MB)

     

     

    Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy

     
    [recaptcha]

    Scadenza

    Il prima possibile

    Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei.




    Project designer e manager nel no-profit con esperienza di 5 anni nel campo. Trainer e formatrice specializzata nell’educazione non formale per giovani e adulti e nell’apprendimento interculturale. Appassionata di viaggi e della cucina dei posti che visita, di fotografia, psicologia e sport.