Training course in Bulgaria sulla risoluzione dei conflitti dal 22 al 30 marzo 2024

L’associazione EUROSUD sta cercando partecipanti per un Training course in Bulgaria sulla risoluzione dei conflitti dal 22 al 30 marzo 2024
Dove: Stara Zagora, Bulgaria
Quando: dal 22 al 30 marzo 2024
Titolo del progetto: “Getting a Plan B”
Chi: partecipanti 18-30 anni
Paesi partner: Bulgaria, Grecia, Polonia, Spagna, Croazia, Italia e Romania.
Descrizione del progetto
L’associazione EUROSUD propone un corso di formazione internazionale Erasmus Plus focalizzato sullo sviluppo delle capacità organizzative attraverso la gestione del rischio e la creazione di organizzazioni sostenibili che operano con gruppi emarginati e persone a rischio.
Questo corso affronterà una vasta gamma di argomenti cruciali, tra cui lo sviluppo di un quadro di gestione del rischio, l’istituzione di un registro dei rischi, la valutazione del rischio (compresa l’identificazione, l’analisi e la valutazione), i rischi associati al lavoro con gruppi emarginati, la gestione dei processi in corso, la gestione delle crisi, la preservazione della reputazione, la sicurezza, la gestione delle informazioni e lo sviluppo di meccanismi di reporting e responsabilità.
Il progetto includerà attività pratiche come lavori di gruppo, giochi di ruolo, discussioni e analisi di casi concreti. Saranno coinvolti esperti o rappresentanti di organizzazioni locali che operano in questo campo, garantendo così un approccio completo e pragmatico alla formazione.
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodologie di educazione non formale: riflessione personale e di gruppo; costruzione attiva della conoscenza; dinamiche di gruppo; condivisione dell’apprendimento; della conoscenza e dell’esperienza; riflessione su atteggiamenti; comportamenti e percorsi individuali.
Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese
Accomodation
I partecipanti alloggeranno all’interno della struttura dedicata: http://youtopiariverside.com/gallery/
L’alloggio dei partecipanti consisterà in camere divise per genere con 2-3-4 letti separati e bagno, situate a una comoda distanza a piedi dal centro città. La maggior parte delle attività si svolgerà nella sala comune.
Profilo dei partecipanti
- Avere tra i 18 e i 30 anni. Ben accetta la candidatura di Formatori, facilitatori, operatori giovanili, decision maker in ONG, giovani, studenti, leader giovanili, imprenditori, insegnati, membri di ONG, volontari attivamente impegnati nel campo giovanile.
- Conoscenza discreta/buona dell’inglese per poter comunicare
- Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
- Interesse verso il tema del progetto
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK del progetto
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
- Quota EUROSUD: 50 euro come quota per la copertura delle spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youthpass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall’associazione. Da pagare solo se selezionati
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare cv in italiano o inglese, l’application form compilata attraverso il form qui sotto:
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Scadenza
il prima possibile
Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni, inviare una mail tramite form