SVE in Irlanda lavorando in una comunità a sostegno dei senzatetto a Galway e Cork 28 Agosto 2019, 10:11 Redazione Ti interessa partecipare ad un progetto di Volontariato Internazionale SVE in Irlanda? La Comunità Simon di Galway e Cork cerca 2 volontari interessati a partire per 2 progetti SVE in Irlanda, lavorando in una comunità a sostegno dei senzatetto Il progetto è già approvato. Chi viene selezionato avrà la sicurezza di partire Dove: Galway, Cork Durata: minimo 9 mesi Quando: Cork: ottobre 2019 Galway: fine novembre-primi di dicembre 2019 A chi è rivolto: 2 volontari dai 18 ai 30 a per Galway e 1 per Cork) Descrizione dell’offerta Galway Simon Community La Comunità Simon di Galway, fondata nel 1971 da alcuni volontari, lavora a stretto contatto con i senzatetto, con le persone che rischiano di divenire tali, e con quelle che soffrono di dipendenze e problemi fisici o mentali. Il progetto, attraverso l’aiuto dei volontari europei, ha lo scopo di migliorare le condizione di vita dei senzatetto, contenere le varie situazioni problematiche ad essa direttamente collegate e promuovere relazioni positive e meccanismi di integrazione. I volontari si occuperanno dei residenti all’interno della comunità e forniranno supporto allo staff locale, assistenza le persone senza fissa dimora. Scambieuropei è l’associazione italiana di invio del progetto Attività dei volontari I volontari lavoreranno nelle case residenziali ed eseguiranno vari compiti pratici, oltre a sviluppare attività in linea con i loro interessi ed abilità. Per tutta la durata del progetto, acquisiranno un elevato livello di sviluppo personale e saranno supportati da regolare formazione, sotto la supervisione di un tutor. Maggiori informazioni: Scarica l’INFOPACK Cork Simon Community Descrizione del progetto La Comunità Simon di Cork, fondata nel 1971 da alcuni volontari, lavora a stretto contatto con i senzatetto, con le persone che rischiano di divenire tali, e con quelle che soffrono di dipendenze e problemi fisici o mentali. Il progetto ha lo scopo di impegnare i giovani circa le problematiche legate alle condizioni dei senzatetto. I volontari lavoreranno nelle 5 case residenziali ed eseguiranno vari compiti pratici, oltre a sviluppare attività in linea coi loro interessi ed abilità, Centrale per questo è la costruzione di relazioni positive E di qualità con i residenti del centro e promuovere l’inclusione sociale attraverso metodi di apprendimento non formale e apprendimento interculturale. Per tutta la durata del progetto, i volontari europei avranno la possibilità di lavorare al proprio sviluppo personale e saranno supportati da regolare formazione, sotto la supervisione di un tutor. Attività dei volontari I partecipanti allo SVE lavoreranno nelle 5 case residenziali del centro, svolgendo una serie di attività pratiche come aiutare a cucinare e pulire, organizzare attività per il tempo libero e lavorare all’integrazione dei senza tetti nella comunità. Per tutta la durata del progetto, i volontari saranno supportati attraverso attraverso regolare supervisione, sessioni di tutoraggio mensile e formazione ed educazione all’apprendimento esperienziale. Maggiori informazioni: Scarica l’INFOPACK Condizioni economiche Come sempre per il SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R é coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, cosí come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali Chi può candidarsi La candidatura è aperta a tutti, purché si abbia tra i 18 e i 30 anni. Vi ricordiamo che non è necessario tesserarsi a nessuna associazione per poter fare lo SVE I soci di Scambieuropei potranno però contare sul supporto aggiuntivo per la preparazione della candidatura oltre che a vari altri servizi gratuiti Qui le informazioni sul tesseramento 2019 (vale per tutti i programmi supportati da Scambieuropei) e i suoi vantaggi per il 2019 Guida alla candidatura Scaricare e compilare l’application form ed inviarlo tramite il bottone di colore arancione qui in basso. Allegare anche CV in inglese e scrivere una breve lettera motivazionale, sempre in inglese, nel copro del form NOTA BENE: Nel testo del form specificare se ci si candida per il progetto Galway Simon Community o Cork Simon Community e se si dà disponibilità a partecipare anche per l’altro progetto, in caso di non selezione per la destinazione scelta Scadenza Il prima possibile NOTE BENE: LE SELEZIONI VENGONO EFFETTUATE DAI PARTNER STRANIERI E NON DA SCAMBIEUROPEI. MOTIVO PER CUI VERRANNO RICONTATTATI SOLO I CANDIDATI PRE-SELEZIONATI O SELEZIONATI Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo! Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro! Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA