Bando Servizio Civile Universale con FOCSIV in America Latina, Africa, Europea, Asia e Medio Oriente 6 Gennaio 2023, 12:00 RedazioneOnline i progetti del Servizio Civile Universale realizzati e promossi da FOCSIV! Scopri come diventare volontario e candidati entro il 10 febbraio 2023Descrizione del programmaFOCSIV, la federazione costituitasi nel 1972 e che raggruppa organizzazioni non governative italiane di ispirazione cristiana attive nel campo della solidarietà con i paesi in via di sviluppo, anche per il 2023 propone progetti di SCU in Italia e all’estero.I progetti riguardano in particolare i seguenti settori: Educazione e formazione, Diritti umani e sviluppo sociale, Sviluppo sanitario, Sviluppo rurale e ambientale, Migrazione, integrazione e rifugio, Sicurezza alimentare, Empowerment femminile.Descrizione dei progettiPubblicato oggi il bando per il Servizio Civile Universale per 71.550 operatori volontari di cui 70.358 in Italia e 1.192 all’estero. Più nel dettaglio, FOCSIV promuove 117 progetti, per i quali cerca:per l’estero 423 volontari;per l’Italia 372 volontari.Progetti attiviSono disponibili nelle apposite sezioni del sito le schede sintetiche dei progetti, nelle quali trovare tutti i dettagli delle attività proposte:Progetti ItaliaProgetti EsteroRequisitiPer l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un annoLEGGI ANCHE: Bando Servizio Civile Universale 2023 Condizioni economichePer gli operatori volontari impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile in Italia: € 444,30Per gli operatori volontari impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile all’estero e di progetti che prevedono la misura aggiuntiva di un periodo di 1, 2 o 3 mesi in uno dei Paesi UE, è prevista una indennità giornaliera, in aggiunta all’assegno mensile di € 439,50Maggiori informazioniPer ulteriori dettagli, visita il sito FOCSIVGuida alla candidaturaSi ricorda che la domanda può essere presentata esclusivamente on line‚ da PC‚ smartphone o tablet‚ accedendo alla piattaforma DOL tramite SPID‚ il Sistema Pubblico di Identità Digitale.Scadenzaore 14.00 del 10 febbraio 2023.Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA