Banso Servizio Civile Universale con FOCSIV: Opportunità di volontariato in Madagascar, Palestina, Kosovo e Albania 14 Settembre 2019, 13:00 RedazioneOnline i progetti del Servizio Civile Universale realizzati e promossi da FOCSIV! Scopri come diventare volontario e parti per il in Madagascar, Palestina, Kosovo e Albania Dove: Madagascar, Palestina, Kosovo e AlbaniaDurata: 12 mesi N° volontari: 10 Descrizione del programmaCon quest’offerta, un totale di 10 giovani avranno l’opportunità di vivere questa esperienza con FOCSIV, la federazione costituitasi nel 1972, che raggruppa organizzazioni non governative italiane di ispirazione cristiana attive nel campo della solidarietà con i paesi in via di sviluppo. All’interno del macro bando del Servizio Civile Universale, FOCSIV propone 4 progetti volti a contribuire a processi di coesione sociale e di impegno civile Giornate informativePer presentare al meglio i proprio progetti, Focsiv ha organizzato 3 incontri informativi presso la sede di Via Fleming, 10 – 42122 Località Gavassa (RE). Il primo appuntamento si terrò il 18 Settembre alle ore 10.00 Descrizione dei progettiMadagascar (4 posti)sede Malaza (2 posti) LEGGI IL BANDOsede Manakara (2 posti) LEGGI IL BANDO Albania (2 posti): LEGGI IL BANDOPalestina (2 posti): LEGGI IL BANDOKosovo (2 posti): LEGGI IL BANDO RequisitiPer l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno Non possono presentare domanda i giovani che:appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia;abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando. Guida alla candidaturaPer scoprire come candidarsi e conoscere di più sull’offerta, scarica la LOCANDINA Maggiori informazioniPer maggiori informazioni, inviare una mail tramite form arancione sottostante. Scadenzaore 14 del 10 ottobre 2019 Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA