Scambio culturale in Spagna spopolamento aree rurali ed esodo dei giovani dall’11 al 18 marzo 2024

L’associazione Scambieuropei ricerca partecipanti per uno scambio culturale in Spagna su spopolamento delle aree rurali ed esodo giovanile dall’11 al 18 marzo 2024
chiuso
Chi: 3 partecipanti (18-30 anni) + 1 leader over 18
Dove: Íscar (Spagna)
Quando: dall’11 al 18 marzo 2024
Titolo del progetto: “Intermittent return”
Paesi partner: Turchia, Romania, Italia, Portogallo, Francia e Spagna
Descrizione del progetto
Scambieuropei è alla ricerca di partecipanti per uno scambio giovanile dedicato allo spopolamento delle aree rurali e all’esodo giovanile dall’11 al 18 marzo 2024 in Spagna.
“Intermittent Return” è uno scambio culturale che rientra nel Programma Erasmus Plus e si svolgerà a Íscar, una città della regione della Castilla y Leon non lontano da Valladolid. Questo scambio culturale tratterà il tema dello spopolamento rurale, in quanto le aree rurali europee rappresentano l’80% del territorio europeo e il 30% della popolazione.
Esse devono affrontare numerose sfide: dall’invecchiamento della popolazione, i bassi livelli di reddito al crescente divario digitale, all’impatto del cambiamento climatico il tutto aggravato dalla pandemia e dalle sue più ampie ripercussioni sociali ed economiche.
La strategia della Commissione europea si basa su una vision per le aree rurali fino al 2040 e sul Patto rurale, un’iniziativa che mira a coinvolgere i cittadini e gli attori politici a livello europeo, nazionale, regionale e locale per rendere le aree e le comunità rurali più forti, connesse, resilienti e prospere.
Obiettivi specifici
Le finalità di questo scambio culturale in Spagna sono:
- Rendere visibile in modo attivo e impegnato il fenomeno dello spopolamento tra i giovani, nonché le sue caratteristiche e conseguenze
- Offrire alternative reali per combattere lo spopolamento delle zone rurali
- Informare e formare sulle nuove opportunità di lavoro nelle aree rurali
Metodologia
Tutte le attività dello scambio culturale saranno incentrati su metodi di apprendimento non formale.
Il progetto utilizza metodi come il lavoro individuale e di gruppo, le discussioni, i giochi interattivi, le presentazioni, i dibattiti per coinvolgere i partecipanti nella realizzazione di attività stimolanti.
Destinatari
- Avere tra 18 e i 30 anni – Over 18 per il group leader. Il group leader deve avere un buon conoscenza orale dell’inglese e preferibilmente aver fatto qualche esperienza di mobilità all’estero.
- Conoscenza buona dell’inglese
- Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
- Interesse verso il tema del progetto
Lingua del progetto
La lingua del progetto è in inglese
Accomodation
I partecipanti alloggeranno nell’ostello situato nel centro di Íscar
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
- Quota Scambieuropei: 70 euro – di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2024 comprensiva di assicurazione infortuni e 30 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). Da pagare solo se selezionati
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK del progetto
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario inviare CV (in italiano o inglese) e lettera motivazionale (in inglese) attraverso il form di candidatura. Specificare se ci si candida come group leader
chiuso