Scambio Culturale in Portogallo su partecipazione attiva e sostenibilità dal 19 al 27 novembre 2023

L’associazione EUROSUD sta cercando partecipanti per uno scambio culturale in Portogallo a tema partecipazione attiva e sostenibilità dal 19 al 27 novembre 2023
Dove: Felgueiras (Portogallo)
Quando: dal 19 al 27 novembre 2023
Titolo del progetto: Dare 2 Change
Chi: 5 partecipanti (18-30 anni) + 1 group leader (+18 anni)
Paesi partner: Portogallo, Grecia e Italia
Descrizione del progetto
L’Associazione Eurosud è alla ricerca di partecipanti per uno scambio giovanile dedicato alla partecipazione attiva e alla sostenibilità che si svolgerà in Portogallo a Felgueiras dal 19 al 27 novembre: il progetto Dare 2 Change è uno scambio culturale che rientra nel Programma Erasmus Plus.
Questo progetto mira a rispondere al problema della mancanza di partecipazione dei giovani nella progettazione e nell’attuazione delle politiche per il contrasto al cambiamento climatico.
Gli obiettivi di apprendimento del progetto sono:
- La promozione di competenze chiave per l’apprendimento permanente tra i giovani partecipanti che li preparino a una partecipazione attiva e critica nella lotta contro la crisi climatica
- La promozione tra i giovani partecipanti della conoscenza delle principali strategie e piani d’azione locali, regionali, nazionali ed europei in materia di sostenibilità ambientale
- Incentivare i giovani partecipanti a essere motivati nella lotta attiva contro il cambiamento climatico
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodologie di educazione non formale: riflessione personale e di gruppo; costruzione attiva della conoscenza; dinamiche di gruppo; condivisione dell’apprendimento; della conoscenza e dell’esperienza; riflessione su atteggiamenti; comportamenti e percorsi individuali.
Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese
Accomodation
I partecipanti alloggeranno all’interno della struttura B&B HOTEL sempre a Felgueiras
Profilo dei partecipanti
- Avere tra i 18 e i 30 anni. Over 18 per il group leader. Il group leader deve avere un buon conoscenza orale dell’inglese e preferibilmente aver fatto qualche esperienza di mobilità all’estero.
- Conoscenza buona dell’inglese
- Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
- Interesse verso il tema del progetto
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK del progetto
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 360 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
- Quota EUROSUD: 50 euro come quota per la copertura delle spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youthpass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall’associazione. Da pagare solo se selezionati
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare cv in italiano o inglese, l’application form compilata attraverso il form qui sotto: Specificare se ci si candida come group leader
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Scadenza
il prima possibile