Scambio culturale in Polonia su mondo del lavoro e le competenze trasversali dal 3 al 13 giugno 2024

L’associazione EUROSUD sta cercando partecipanti per uno Scambio culturale in Polonia su mondo del lavoro e le competenze trasversali dal 3 al 13 giugno 2024
Dove: Rakszawa, Polonia
Quando: dal 3 al 13 giugno 2024
Titolo del progetto: “Skill Shift”
Chi: partecipanti 18-35 anni
Paesi partner: Belgio, Bulgaria, Grecia, Italia, Polonia, Romania, Slovacchia e Spagna.
Descrizione del progetto
L’associazione EUROSUD propone uno scambio giovanile Erasmus+ in Polonia. Il progetto coinvolgerà 35 partecipanti provenienti da 8 paesi europei: Belgio, Bulgaria, Grecia, Italia, Polonia, Romania, Slovacchia e Spagna.
Il progetto educativo delinea una serie di fattori che contribuiscono al successo professionale di un individuo, noti come “employability“, ovvero l’insieme di competenze, conoscenze, attributi e qualità personali che rendono una persona adatta all’occupazione. Questi fattori includono:
1. Personal Branding: La capacità di presentarsi efficacemente ai potenziali datori di lavoro attraverso curriculum, lettere di presentazione, profili online e colloqui è fondamentale per mostrare le proprie competenze ed esperienze.
2. Professionalism e Condotta Etica: Dimostrare rispetto verso i colleghi, rispettare le politiche aziendali e comportarsi con onestà e integrità sono aspetti importanti dell’employability.
3. Digital Literacy: L’aggiornamento costante sulle evoluzioni tecnologiche e l’acquisizione di competenze digitali rilevanti possono migliorare l’employability.
4. Adattabilità e Resilienza: La capacità di adattarsi a nuove situazioni, imparare nuove competenze e superare le sfide è cruciale per l’employability, specialmente in settori dove il cambiamento è costante.
5. Competenze e Qualifiche: Queste possono includere sia competenze tecniche specifiche per un determinato lavoro o settore, sia competenze trasversali come comunicazione, lavoro di squadra, risoluzione dei problemi e adattabilità.
6. Networking e Relazioni Professionali: Il networking consente alle persone di connettersi con potenziali datori di lavoro, mentori e colleghi che possono fornire consigli, supporto e raccomandazioni. *
7. Educazione e Formazione: Livelli più elevati di istruzione e formazione continua possono migliorare l’employability fornendo agli individui le conoscenze e le qualifiche necessarie per eccellere nel proprio campo.
8. Comunicazione e Competenze Interpersonali: Competenze interpersonali solide permettono alle persone di lavorare bene in squadra, costruire relazioni con clienti e clienti e risolvere conflitti in modo costruttivo.
9. Esperienza Lavorativa: L’esperienza pratica acquisita tramite stage, lavori part-time, volontariato o altri tirocini può migliorare significativamente l’employability.
Obiettivi del progetto
Questo progetto educativo mira a fornire le risorse e le competenze necessarie per entrare nel mondo del lavoro e progredire nella propria carriera.
Metodologia
Discussioni di gruppo, gruppi di lavoro, conferenze, sessioni plenarie, giochi di simulazione saranno alcuni dei metodi usati per discutere di questi problemi.
Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese
Accomodation
Alloggio I partecipanti alloggeranno all’interno della struttura dedicata https://mapa.targeo.pl
Profilo dei partecipanti
- Avere tra i 18 e i 35 anni
- Conoscenza buona dell’inglese
- Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
- Interesse verso il tema del progetto
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK del progetto
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
- Quota EUROSUD: 50 euro come quota per la copertura delle spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youthpass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall’associazione. Da pagare solo se selezionati
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare cv in italiano o inglese, l’application form compilata attraverso il form qui sotto:
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Scadenza
Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.
Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni, inviare una mail tramite form