Scambio culturale in Lituania a tema sicurezza online e competenze digitali dal 19 al 29 aprile 2024 27 Novembre 2023, 10:32 RedazioneScambieuropei sta cercando partecipanti per uno Scambio Culturale in Lituania su sicurezza online e competenze digitali dal 19 al 29 aprile 2024 Dove: Kaunas (Lituania)Quando: dal 19 al 29 aprile 2024Chi: 6 partecipanti 18-24 + 1 group leader over 18 (già selezionato). Al momento cerchiamo, esclusivamente, giovani che rientrano della categoria minori opportunità (economico, sociale, geografico, ecc ecc)*Titolo del progetto: “Digital-New Level of Safety”Paesi partner: Italia, Lituania, Polonia, Germania, Grecia, Romania, Slovacchia*volontari con minori opportunità, ovvero ad ESEMPIO: SENZA LAVORO da almeno un anno e, in genere, i candidati considerati giovani con minori opportunità (“fewer opportunities”) in uno dei seguenti campi: economico, sociale, fisico, culturale, geografico, medico.Se, quindi, siete disoccupati di lungo corso o avete difficoltà economiche oppure avete problemi fisici o, ancora, provenite da famiglie divise o da etnie differenti oppure se vivete su un’isola o in centri rurali o piccoli centri isolati oppure avete problemi di salute sarete privilegiati per questo progetto in quanto considerati “giovani con minori opportunità”, appunto.Descrizione del progettoScambieuropei è alla ricerca di partecipanti per uno scambio giovanile dedicato alla sicurezza online e alle competenze digitali dal 19 al 29 aprile 2024. “Digital-New Level of Safety” è uno scambio culturale che rientra nel Programma Erasmus Plus e si svolgerà a Kaunas, la seconda città più popolosa della Lituania insieme a Vilnius.Il progetto vuole mettere in luce la sicurezza in Internet con la riduzione al minimo dei rischi per la sicurezza personale dell’utente per quanto riguarda le loro informazioni private e le proprietà dell’utente durante l’utilizzo di Internet, nonché la loro autoprotezione dai crimini informatici. Tuttavia, la sicurezza online, la privacy e la sicurezza dei dati spesso non sono considerate di grande valore, soprattutto tra i giovani, e raramente prendono ulteriori misure o utilizzano tecnologie per la privacy per garantire la loro sicurezza su Internet. Nell’era delle frodi online, dei furti di identità, dello stalking e di altri crimini, riteniamo che questo tema sia della massima importanza.Obiettivi del progettoPer questa ragione, gli obiettivi del progetto sono:Migliorare la sicurezza digitale dei partecipanti, diminuendo i comportamenti online irresponsabiliImparare a conoscere i vantaggi dell’uso di strumenti per la privacy per i partecipanti e le comunità localiCambiare l’atteggiamento e il comportamento nei confronti dei dati personali privati, utilizzando migliori competenze digitali per i partecipanti e le comunità locali.MetodologiaTutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.Lingua del progettoLa lingua di lavoro sarà l’ingleseAccomodationI partecipanti risiederanno in camere da 2,3,4 persone presso il Domus Pacis apartments nel centro storico di Kaunas.Profilo dei partecipantiAvere tra i 18 e i 24 anni. Over 18 per il group leader. Il group leader deve avere un buon conoscenza orale dell’inglese e preferibilmente aver fatto qualche esperienza di mobilità all’estero. Conoscenza buona dell’ingleseEssere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progettoInteresse verso il tema del progettoMaggiori informazioniLeggi l’INFOPACK del progettoCOSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSESegui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMCondizioni economicheVitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.Quota Scambieuropei: 65 euro – 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2023 comprensiva di assicurazione infortuni e 25 euro per la quota progetto (La quota progetto si riferisce al contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto, processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità) Da pagare solo se selezionatiIl progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.Guida alla candidaturaPer candidarsi, inviare cv in italiano o inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form qui sotto: Specificare se ci si candida come group leader Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio  Allegati (formato PDF - max. 5 MB) Allegato (max. 5 MB) Allegato (max. 5 MB)  Mi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimana Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy  [recaptcha]ΔScadenzail prima possibileAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA