Scambio culturale in Spagna a tema sport ed imprenditoria sociale dall’8 al 17 ottobre 2022

L’associazione Oriel ricerca 2 partecipanti per uno Scambio culturale in Spagna a tema sport ed imprenditoria sociale dall’8 al 17 ottobre 2022
Chi: 2 partecipanti 18-30 anni
Dove: Orio – Gipuzkoa, Spagna
Quando: dall’8 al 17 ottobre 2022
Nome del progetto: “Social Innovation through Sport”
Paesi partner: Bulgaria, Croazia, Spagna, Italia e Romania
Descrizione del progetto
L’associazione Oriel ricerca 2 partecipanti dall’Italia o residenti in Italia per uno scambio culturale volto ad incoraggiare i giovani all’innovazione e all’imprenditoria sociale per creare nuove idee per risolvere i problemi sociali attraverso lo sport.
Il progetto si svolgerà a Orio – Gipuzkoa, in Spagna, dall’8 al 17 ottobre 2022. L’idea principale del progetto è prendere coscienza dei valori che lo sport promuove e avere l’opportunità di unirsi ad altri giovani per sviluppare nuove idee e per implementare attività sportive in diverse comunità utilizzando l’innovazione sociale.
Obiettivi del progetto
- Stimolare il coinvolgimento dei giovani nell’inclusione e nell’integrazione
- Migliorare la consapevolezza di sé
- Promuovere la salute, l’attività fisica e lo scambio di idee, culture e conoscenze, sviluppando mentalità più aperte e tolleranti verso gli altri.
- Incoraggiare l’innovazione e l’imprenditoria sociale per creare nuove idee per risolvere i problemi sociali attraverso lo sport.
- Fornire spazi per condividere esperienze, conoscenze e imparare in modo costruttivo gli uni dagli altri.
- Introdurre l’innovazione sociale per sviluppare nuove idee e creare società più inclusive.
- Fornire strumenti nel campo dell’educazione non formale e informazioni sui modi per promuovere lo sport da utilizzare successivamente nel proprio comunità.
- Incoraggiare la tolleranza e l’accettazione tra i partecipanti senza giudicare il background e il contesto di ciascuna persona.
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.
Tra gli strumenti di educazioni non formale che verranno utilizzati: meditazione, presentazioni, lavori di gruppo, workshop, attività creative e così via.
Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese
Profilo dei partecipanti
- Avere trai 18 e i 30 anni
- Conoscenza discreta dell’inglese
- Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
- Interesse verso il tema del progetto
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1 giorno prima e ripartire fino a 1 giorno dopo. Nei giorni fuori dal progetto, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK del progetto
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti
- Quota associazione Oriel: 50 euro [da pagare solo se selezionati]
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus dell’Unione Europea.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare cv in italiano o inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura arancione
Scadenza
il prima possibile
Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni inviare una mail tramite form