Scambio culturale in Spagna su esperienze artistiche e circensi dal 22 al 31 marzo 2024

L’associazione EUROSUD sta cercando partecipanti per uno Scambio culturale sull’arte circense, la creatività e la natura dal 22 al 31 marzo 2024
Dove: Spagna, Cáceres
Quando: 22 al 31 marzo 2024
Titolo del progetto: “Contemporary Connection between Circus and Land ArT”
Chi: partecipanti 16-30 anni
Paesi partner: Grecia, Italia e Spagna
Descrizione del progetto
L’associazione EUROSUD propone uno scambio giovanile internazionale in Spagna dal titolo “Contemporary Connection between Circus and Land Art”. Il progetto è un’iniziativa di scambio europeo che mira a coinvolgere giovani provenienti da Grecia, Italia e Spagna nella promozione del circo e dell’arte del paesaggio.
Presentato da Circompay, il progetto abbraccia diverse branche artistiche con l’intenzione di creare uno spazio di collaborazione europea in cui si promuova la coesistenza e lo scambio di valori e conoscenze, fornendo un ambiente in cui imparare e divertirsi immersi nella natura.
Descrizione delle attività
L’obiettivo di questo progetto è essere in grado di condividere diverse esperienze di natura artistica attraverso alcune discipline artistiche e circensi come giocoleria, equilibrio, acrobazie, pittura, scultura, disegno, ecc., creando così un ambiente di contatto diretto che permetta la formazione e l’educazione in linea con la crescita sostenibile.
L’insieme di dinamiche e laboratori che saranno svolti mira a offrire una varietà di possibilità espressive degne di essere mostrate al pubblico. Come registrazione finale dello scambio, viene proposta l’opzione di organizzare una mostra aperta con l’insieme di opere e/o spettacoli che si desidera presentare. Un modo non solo per catturare un’esperienza, ma anche per trasmettere una serie di sfumature intrinseche all’apprendimento delle diverse specialità.
Obiettivi del progetto
Il progetto mira a sostenere lo sviluppo dei giovani, migliorando gli strumenti e la motivazione dei lavoratori giovanili, al fine di rendere più efficiente ed efficace l’implementazione di migliaia di progetti giovanili realizzati da giovani residenti in paesi che partecipano al programma Erasmus+ e ad altri programmi similari.
Allo stesso tempo, il progetto sembra mirare a migliorare le opportunità e l’esperienza di mobilità internazionale per i giovani, attraverso il potenziamento delle competenze dei lavoratori giovanili che lavorano con loro.
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodologie di educazione non formale: riflessione personale e di gruppo; costruzione attiva della conoscenza; dinamiche di gruppo; condivisione dell’apprendimento; della conoscenza e dell’esperienza; riflessione su atteggiamenti; comportamenti e percorsi individuali.
Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese
Accomodation
Alloggio I partecipanti alloggeranno all’interno della struttura dedicata. https://elquintopino.es/
Profilo dei partecipanti
- Avere tra i 18 e i 30 anni.
- Conoscenza buona dell’inglese
- Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
- Interesse verso il tema del progetto
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK del progetto
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
- Quota EUROSUD: 50 euro come quota per la copertura delle spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youthpass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall’associazione. Da pagare solo se selezionati
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare cv in italiano o inglese, l’application form compilata attraverso il form qui sotto:
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Scadenza
Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.
Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni, inviare una mail tramite form