Scambio culturale in Slovacchia sul benessere mentale e la psicologia dal 24 al 29 Settembre 2023
L’associazione Europalmente ricerca partecipanti per uno Scambio culturale in Slovacchia sul benessere mentale dal 24 al 29 Settembre 2023
Dove: Oščadnica Slovacchia
Quando: dal 24 al 29 settembre 2023
Titolo del progetto: An international perspective on youth mental health
Chi: 6 partecipanti (18-25 anni)
Descrizione del progetto
L’associazione Europalmente propone un progetto di Scambio culturale in Slovacchia sul benessere mentale dal 24 al 29 Settembre 2023
Con questo progetto, miriamo a sostenere la salute mentale di tutti i partecipanti e dei giovani. Partecipando ad attività e presentazioni, aumenteremo la loro consapevolezza dell’esistenza e dell’importanza di conoscere le linee di assistenza e di aiuto e come saperle effettivamente usare quando si affronta un problema mentale, espandiamo la consapevolezza generale e aumentiamo la consapevolezza della salute mentale dei giovani in Slovacchia e nei paesi partner.
Ci concentreremo sullo sviluppo dell’autoriflessione dei giovani: motiveremo i giovani a parlare apertamente dei loro sentimenti senza paura e ansia, per essere in grado di dare un nome a quei sentimenti e per essere accettati e ascoltati. Attraverso attività di gruppo, sensibilizzeremo allo sviluppo della solidarietà e della tolleranza così importante tra i giovani, del sostegno e del rispetto reciproco.
Caratteristiche del progetto
Questo progetto richiede capacità di ascolto, mentali e culturali da parte dei giovani che hanno un vero e proprio appetito per la Psicologia. Attraverso lo scambio, si vuole infatti incoraggiare i giovani all’uso della psicologia, creare Teambuilding e simulazioni che supporteranno il riconoscimento di una situazione stressante reale e guidare i giovani sui possibili modi per gestirla
Obiettivi del progetto
- Sensibilizzare sull’importanza della salute mentale.
- Imparare a gestire situazioni stressanti, sentimenti negativi e affrontare eventi difficili della vita.
- Promuovere uno stile di vita che rispetti il benessere fisico e mentale.
- Comprendere le persone che stanno affrontando eventi difficili nella vita e imparare come aiutarle a chiedere aiuto quando hanno un problema e a confidarsi con gli altri riguardo a ciò che stiamo vivendo.
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.
Destinatari
- Giovani 18-25 anni residenti in Italia (o con permesso di soggiorno)
- Interessati al tema del progetto e alla psicologia
- Pronti a prendere parte all’intero progetto
- Conoscenza discreta della lingua inglese per poter comunicare
- Priorità verrà data i residenti nella regione Sicilia e a coloro che non sono impegnati in un corso di studi affine alla tematica del progetto
- Disposti a inviare delle foto a fine progetto che ci consentano di avere una dissemination
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1/2 giorni prima e ripartire fino a 1/2 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +
Condizioni economiche
- Tutte le spese di vitto ed alloggio sono coperte al 100% dal programma Erasmus+
- Il viaggio sarà rimborsato al 100% entro un massimale di 275 euro. 330 in caso di green travel (treno, bus ecc. ecc.)
- E’ richiesto un contributo di partecipazione da parte dell’associazione di invio pari a 40 euro
(*Si precisa che la quota copre le spese di gestione scambio-progetto, rimborso e spese di pubblicazione call su website, oltre a finanziare la attività locali svolte dall’associazione)
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea
Maggiori informazioni
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Scarica l’INFOPACK del progetto
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario inviare CV (in italiano o inglese) e Lettera Motivazionale (in inglese) attraverso il form di candidatura
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Scadenza
il prima possibile
Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei