Scambio culturale in Bulgaria a tema leadership e autodeterminazione dal 24 giugno al 1° luglio 2023

L’associazione Eurosud ricerca partecipanti per uno Scambio culturale in Bulgaria, sul Mar Nero, a tema leadership e autodeterminazione dal 24 giugno al 1° luglio 2023
Quando: dal 24 giugno al 1° luglio 2023
Dove: Varna, Bulgaria
Destinatari: giovani 16-30 anni
Titolo del progetto: “Next Generation of youth leaders”
Descrizione del progetto
L’associazione EUROSUD propone un progetto di scambio di giovani Erasmus+ che si svolgerà a Varna , in Bulgaria, sul Mar Nero. Il tema dello scambio è promuovere la leadership e l’iniziativa personale, migliorando la crescita dei giovani e incoraggiarli a partecipare ad attività di volontariato e progetti finanziati da programmi dell’Unione europea.
I partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze su tutte le fasi di ideazione, progettazione e realizzazione dei progetti, e condivideranno la loro cultura e le loro esperienze con i loro coetanei provenienti da altri paesi.
Il progetto comprende attività pratiche come lavori di gruppo, giochi di ruolo, discussioni e analisi di casi concreti. Verranno coinvolti anche esperti o rappresentanti di organizzazioni locali che lavorano in questo campo.
Obiettivi del progetto
- migliorare le opportunità di realizzazione personale e professionale dei giovani dopo la pandemia globale.
- motivare i rappresentanti dei gruppi target a intraprendere professioni legate al settore giovanile
- aumentare le competenze chiave e l’autodeterminazione dei partecipanti
- promuovere il concetto di apprendimento permanente tra gli adulti.
- Promuovere il programma Erasmus+ come strumento per lo sviluppo di competenze personali e professionali dei giovani.
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.
Destinatari
- Giovani 16-30 anni residenti in Italia (o con permesso di soggiorno)
- Interessati al tema del progetto
- Pronti a prendere parte all’intero progetto
- Essere in grado di comunicare, almeno a livello base, in lingua inglese
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1/2 giorni prima e ripartire fino a 1/2 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +
Lingua del progetto
Lo scambio sarà sviluppato in lingua inglese! Quindi tutti i partecipanti devono essere in grado di partecipare attivamente.
Accomodation
I partecipanti alloggeranno all’interno della struttura dedicata, Hotel Dahlia Garden https://dahliahotel.eu/
L’alloggio dei partecipanti consisterà in camere divise per genere con 2-3-4 letti separati e bagno, situate a una comoda distanza a piedi dal centro città. La maggior parte delle attività si svolgerà nella sala comune
Condizioni economiche
- Tutte le spese di vitto ed alloggio sono coperte al 100% dal programma Erasmus+
- Il viaggio sarà rimborsato al 100% entro un massimale di 275 euro.
- E’ richiesto un contributo di partecipazione da parte dell’associazione di invio pari a 50 euro
(*Si precisa che la quota copre le spese di gestione scambio-progetto, rimborso e spese di pubblicazione call su website, oltre a finanziare la attività locali svolte dall’associazione)
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea
Maggiori informazioni
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Scarica l’INFOPACK del progetto
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario inviare CV (in italiano o inglese) e application form (in inglese) attraverso il form di candidatura
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Scadenza
il prima possibile