Corpo Europeo di Solidarietà in Ungheria realizzando costruzioni eco-sostenibili e decorazioni per festival dal 4 al 24 maggio

L’associazione Eurobox è alla ricerca di Volontari interessati a partire per un Corpo Europeo di Solidarietà in Ungheria sulla sostenibilità ambientale
Il progetto REVIVE è un volunteering team. Chi ha già partecipato ad un precedente progetto ESC (anche long term) può quindi fare domanda. Ricordiamo che non c’è limite al numero di volunteering team che si possono fare
Dove: Lengyeltóti, Ungheria
Quando: 4 – 24 maggio 2024
Titolo del progetto: Revive
Durata: 20 giorni
Destinatari: volontari 18-30 anni
Descrizione dell’ente ospitante
L’Associazione Szatyor è stata fondata nel 2011, con sede a Budapest ed altre sedi in città limitrofe, e presenta oltre 100 membri attivi e legati ai valori dell’ente. L’obiettivo principe dell’associazione è quello di porre l’attenzione sulla vita sostenibile, sul consumo consapevole e sulla costruzione di comunità ecologiche.
I suoi valori riguardano la promozione di uno stile di vita sano, la creazione di programmi per la coltivazione biologica nel rispetto del ciclo della natura, il sostegno alla produzione di cibo a km zero, la creazione di campagne promozionali sulla consapevolezza ambientale e tanto altro ancora. L’organizzazione organizza anche laboratori pratici come permacoltura, giardinaggio biologico, famiglia green, zero rifiuti alimentari e opzioni di imballaggio.
Descrizione del progetto
Szatyor Egyesület in collaborazione con la Comunità Manas Garden è attualmente alla ricerca di volontari e volontarie europei, interessati a prendere parte ad un progetto di volontariato ESC per trasformare un villaggio vacanze un tempo dimenticato in un vivace centro per festival e un animato rifugio comunitario
L’obiettivo del progetto è ridare vita agli spazi di comunità attraverso costruzioni eco-sostenibili di strutture da realizzare con materiali come argilla e balle di paglia o imparando tecniche di tessitura naturale, passando per giardinaggio, permacultura e decorazioni per il festival.
Si avrà l’opportunità di abbracciare 3 settimane di vita condivisa come opportunità per vivere in una comunità sana e a contatto con l’ambiente naturale. Durante queste settimane, si cucina e si mangia insieme, si mantiene l’ambiente pulito e si partecipa a frequenti attività di costruzione comunitaria. durare una vita.
Profilo del volontario
- avere tra i 18 e i 30 anni
- possedere una conoscenza dell’inglese sufficiente/discreta
- interesse verso la sostenibilità ambientale
- non si richiede esperienza pregressa nel campo trattato dal progetto
Accomodation
L’alloggio è previsto in tende; sarà fornito tutto, dai cuscini ai piumini, quindi non sarà necessario portare un sacco a pelo.
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali
Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE
Maggiori informazioni
Leggi la call ufficiale nel sito web dell’associazione [Per le candidature, fare riferimento al nostro post e non al sito]
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Guida alla candidatura
Se interessati, candidarsi inviando CV in inglese e una lettera motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura
Scadenza
31 marzo 2024