Volontariato Europeo

Corpo Europeo di Solidarietà a Stoccarda: 4 ESC in Germania a sostegno di rifugiati o giovani e adulti con bisogni speciali

Lavoro vitto e alloggio Germania con Worldpackers
Redazione

Ti interessa partecipare ad un Corpo Europeo di Solidarietà in Germania per 11-12 mesi? Parti per uno dei 4 sotto-progetti a Stoccarda da ottobre/novembre 2023

Dove: Stoccarda, Germania

Durata: circa 11-12 mesi

Quando: da ottobre/novembre 2023

A chi è rivolto: volontari/e dai 18 ai 30 anni

Descrizione del progetto

Il progetto di volontariato, nell’ambito del Corpo europeo di solidarietà, prevede 4 sotto-progetti e altrettante organizzazioni di accoglienza per vari volontari europei a partire da ottobre/novembre 2023 per 11/12  mesi.


AGDW – Support refugees

AGDW e.V. è una struttura stata fondata nel 1974 da volontari a sostegno dei lavoratori stranieri, rifugiati e persone in cerca di formazione. Oggi AGDW e.V. impiega un team interculturale qualificato di circa 50 persone che lavorano a supporto di rifugiati e migranti che vivono permanentemente o temporaneamente in Germania.

I volontari selezionati si occuperanno di Sostenere l’assistente sociale nella centro nel percorso di integrazione dei profughi; accompagnare i rifugiati agli appuntamenti; supportare la gestione della casa dei rifugiati. Requisiti: Si richiede conoscenza tedesco livello base e inglese discreto



Haus St. Elisabeth – Support adults with special needs

Haus St. Elisabeth è un centro diurno che assiste 20 adulti con disabilità. L’attenzione si concentra sull’offerta di un supporto individuale e di attività che si adattano alle esigenze degli ospiti del centro. Gli ospiti sono tutti adulti di età compresa tra i 25 e gli 80 anni con diverse disabilità fisiche e mentali. Le attività comprendono attività individuali e di gruppo, eventi stagionali, gite giornaliere e occasioni speciali.



I volontari europei dovranno supportare lo staff del centro ed accompagnare e sostenere le persone con disabilità nella loro vita quotidiana, ad es. cucinare, organizzazione attività del tempo libero, gioco, musica, sport, ecc. attività di pulizia e simili



Margarete-Steiff-Schule – sostenere i bambini con disabilità fisiche

La KBV (associazione per persone disabili) offre vari servizi per le persone diversamente abili, tra cui un servizio di assistenza presso la scuola comunale Margarete Steiff per bambini con bisogni speciali. La scuola copre tutti i livelli di istruzione. Ha un sistema un sistema di supporto unico per i suoi studenti: 140 dipendenti si occupano di circa 170 studenti.



L’organizzazione ospitante si occupa di sostenere i bambini con disabilità fisiche nella mobilità, ad esempio aiutandoli ad andare in bagno o a usare la sedia a rotelle. I volontari europei avranno la possibilità di collaborare con l’insegnante di educazione speciale e con un team di fisioterapisti, infermieri e assistenti, accompagnare i bambini durante le loro lezioni scolastiche quotidiane e organizzare attività per il tempo libero




Kindergästehaus zum Verschnaufen –  interact wit kids and animals  

I genitori di bambini e ragazzi con disabilità fisiche o mentali, nonché con disabilità sensoriali o multiple, trovano nella Kindergästehaus un’ampia gamma di servizi di servizi di sostegno alla famiglia presso la cosiddetta casa dei bambini.


Il centro offre infatti assistenza a breve termine, assistenza a casa, accompagnamento a scuola e asilo nido e supporto e stimolo ai pazienti. Per i bambini e gli adolescenti, il soggiorno diventa infatti un’esperienza indimenticabile. Le varie attività proposte sono adatte ai giovani ospiti dai 3 anni in su e fino alla fine della scuola.



I volontari/e selezionati avranno la possibilità di: Sostenere i bambini nelle scuole e negli asili nido (con bisogni speciali o normodotati); Assistenza a bambini e ragazzi a casa (con particolare attenzione alle attività per il tempo libero); Accompagnare e sorvegliare bambini e adolescenti con disabilità in strutture diurne e in strutture di assistenza a breve termine; ecc ecc.



Condizioni economiche


Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ finanziato Erasmus+, il viaggio A/R è rimborsato al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione, eventuali trasporti locali, un pocket money per le spese personali


Maggiori informazioni

Leggi l’INFOPACK(Fare riferimento esclusivamente ai progetti citati sopra. Gli altri progetti presenti nell’infopack sono già chiusi)


Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Guida alla candidatura

Per candidarsi inviare CV in inglese e APPLICATION FORM (compilata in inglese) a  a [email protected] inserendo come oggetto la dicitura “Application ESC Stoccarda…” con il titolo del progetto di interesse al posto dei puntini




Se non sapete rispondere ad alcune informazioni dell’application, come il numero ESC, lasciatele vuote


Scadenza

il prima possibile


Digital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast.